Modena

Lunedì 2 settembre primo giorno di scuola per lo 0/6

Per migliaia di bambini dei servizi educativi riaprono nidi e scuole d’infanzia. A ruota la ripresa delle attività nei Servizi integrativi comunali e infine nelle statali

MODENA – Lunedì 2 settembre, ben due settimane prima di scuole primarie, medie e superiori, riaprono i cancelli dei servizi educativi rivolti ai piccoli dei nidi e di molte scuole d’infanzia della città. A riprendere l’attività educativa nella prima settimana di settembre è infatti buona parte del sistema 0/6, mentre educatrici e personale sono al lavoro da settimane per preparare l’accoglienza degli oltre 6mila bambini che complessivamente frequentano le strutture del sistema integrato cittadino.

A rientrare in sezione, tenendo conto che i nuovi inserimenti avverranno in modo graduale, sono i 1.600 bambini della fascia da 0 a 3 anni che frequentano nidi comunali, convenzionati e di Fondazione Cresciamo a cui hanno avuto accesso tramite il bando pubblico del Comune; a questi si aggiungono altri 400 piccoli dei posti privati.

Sono invece oltre 4mila i bambini da 3 a 6 anni di età che frequentano le scuole d’infanzia cittadine. Tra questi i 2.100 delle scuole comunali e di Fondazione Cresciamo e delle scuole convenzionate tornano o entrano per la prima volta nelle loro scuole lunedì 2 e nella prima settimana di settembre riprendono possesso delle loro sezioni anche i 1.250 bambini delle scuole d’infanzia Fism, Federazione italiana scuole materne. Il 16 settembre sarà, infine, la volta dei 730 bambini che frequentano le scuole d’infanzia statali: per loro, infatti, la prima campanella suona lo stesso giorno che per gli studenti delle primarie e delle secondarie di primo e secondo grado.

Da lunedì 9 settembre riaprono a bambini e famiglie anche i servizi integrativi del Comune di Modena collocati al Polo Triva di via Spontini e al Polo Barchetta di via Barchetta; mentre il Centro Momo di piazza Matteotti e la ludoteca Strapapera in via San Giovanni Bosco riprenderanno le consuete attività la settimana successiva.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

L’allerta smog nei giorni 8/9/10 marzo 2025 (Ordinanza Sindacale n. 35/2024)

FORLÌ - Visto il bollettino in data odierna di Arpae, si comunica che è confermata…

6 ore fa

Allerta smog, restano in vigore le misure emergenziali

Fino a lunedì 10 marzo compreso, prossimo giorno di controllo. Limiti alla circolazione dalle 8.30…

6 ore fa

Emergenza smog, scattano le limitazioni aggiuntive anche a Piacenza

PIACENZA - Scatta anche a Piacenza, come nelle altre province emiliano-romagnole, l'emergenza legata al superamento…

6 ore fa

Under 19 vittoriosa contro la Fortitudo

REGGIO EMILIA -  UNAHOTELS REGGIO EMILIA - FORTITUDO ACADEMY 80-73 (15-24, 20-12, 19-22, 25-15) UNAHOTELS:…

6 ore fa

Gli esiti del Consiglio comunale di giovedì 6 marzo

RIMINI - Nel corso dell’ultimo consiglio comunale che si è tenuto nella giornata di ieri,…

6 ore fa

“Ti amo o qualcosa del genere” dal 7 al 9 marzo al Teatro Dehon di Bologna

BOLOGNA - Al Teatro Dehon di Bologna dal 7 al 9 marzo, venerdì e sabato…

6 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X