Ferrara

Lo Zen e la cultura giapponese secondo il filosofo Daisetz Suzuki, spiegati da Federica Sgarbi

Mercoledì 12 febbraio 2025 alle 17 conferenza in sala Agnelli e sul canale youtube Archibiblio web

FERRARA – Avrà per tema “Lo Zen e la cultura giapponese” secondo il pensiero del filosofo Daisetz Suzuki, la conferenza di Federica Sgarbi in programma mercoledì 12 febbraio 2025 alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via delle Scienze 17, Ferrara), per il ciclo di “Incontri con la Spiritualità applicata”.

L’incontro sarà introdotto da Marcello Girone Daloli e potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web.

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Daisetz Suzuki è noto per la sua opera di divulgazione del pensiero Zen in Occidente. I  suoi saggi sul Buddhismo Zen costituiscono tuttora un riferimento, a distanza di quasi un secolo dalla prima pubblicazione.
Il valore di tale opera di divulgazione fu riconosciuto da grandi intellettuali del Novecento, come Jung, Fromm e Merton, per citarne solo alcuni. Nella ricca bibliografia del filosofo giapponese, a fianco dei numerosi testi sacri meticolosamente tradotti dalla lingua originaria in inglese e testi tesi ad illustrare l’essenza del pensiero buddhista, trova spazio anche la riflessione di Suzuki stesso circa lo Zen e i legami con la cultura del Paese del Sol Levante.
L’incontro verterà su uno degli aspetti della tradizione giapponese – i Samurai – in rapporto a tale pensiero, in particolare all’esperienza della paura e del dolore come occasione di crescita interiore.

Federica Sgarbi insegna Storia del Pensiero dell’Asia e Storia della Filosofia Occidentale all’Università Dōshisha di Kyoto. Le sue ricerche e i suoi contributi vertono sulle transizioni della filosofia e della mistica tra Occidente e Oriente, con specifico riferimento al Buddhismo e all’opera di Daisetz Suzuki.

Ciclo incontri con la Spiritualità applicata gennaio/marzo 2025

Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Ariostea di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it

Link diretto al canale youtube Archibiblio web con le dirette e l’archivio delle registrazioni degli incontri: https://www.youtube.com/channel/UC1_ahjDGRJ3MgG45Pxs90Bg

 

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Giovani musicisti per i più fragili

Pomeriggi musicali a cura degli allievi del Frescobaldi per gli ospiti della Casa Residenza e…

7 ore fa

Il verde si rifà il look, al via da lunedì sfalci e diserbi su tutto il territorio comunale

CATTOLICA (RN) - Al via da lunedì il primo giro di sfalci e diserbi del…

7 ore fa

Centri estivi: si raccolgono le adesioni dei gestori

Pubblicati gli avvisi per aggiornare gli elenchi per le attività estive rivolte alla fascia d’età…

7 ore fa

Bando per il sostegno alla mobilità casa-lavoro delle persone con disabilità

RIMINI - Il Comune di Rimini, insieme agli altri Comuni del Distretto Nord, ha avviato…

7 ore fa

GialloModena, in arrivo il Criminal Game di Avis e Modenamoremio

Ancora pochi giorni per iscriversi al gioco investigativo di domenica 23 marzo nel centro di…

7 ore fa

Chiusura del Ponte dello Scout per lavori di manutenzione, da lunedì prossimo, fino al venerdì successivo

RIMINI - Si informa la cittadinanza che, a partire da lunedì prossimo  - 17 marzo…

8 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X