Rimini

Lo spettacolo “ILY, I Love You Baby” il 23 febbraio a San Clemente

ILY – Photo Credit – Brambilla Serrani Milano

SAN CLEMENTE (RN) – Lo Spazio Vuoto – Associazione Teatrale – con il contributo del Comune di San Clemente, presenta, domenica 23 febbraio, ore 17, al Teatro Giustiniano Villa di Sant’Andrea in Casale, lo spettacolo dal titolo “ILY, I Love You Baby”.

Prima nazionale

Scritto e diretto da Henrj Bartolini vede sul palcoscenico del “Villa”, Stefania Felici e Andrea Bino. Ingresso gratuito.

Per informazioni e prenotazioni: 320.3827576 – lospaziovuototeatro@gmail.com

Un progetto nato dall’esigenza di raccontare una storia di verità, senza giudizio alcuno, che si ispira al teatro di narrazione e abbraccia un mondo di immagini e pathos. I due protagonisti ILY e JURI si muovono sul palco parlando del loro vissuto, delle violenze subite e finiscono per entrare insieme in un vortice che sembra destinato a non avere fine, vivendo nuovamente emozioni forti e traumi che dal passato riaffiorano prepotenti come voci assillanti. Forse Ily e Juri non avrebbero dovuto incontrarsi o forse, è proprio la loro unione che nel tempo li ha messi davanti ad uno specchio, l’uno di fronte all’altra, fino al punto di trasmutare l’amore di ognuno – ammesso che sappiano amare – in odio. Non resta che dire: ” I love you baby”.

È un debutto nazionale a tutto tondo quello che vede l’Associazione Teatrale “Lo Spazio Vuoto” di Bologna calcare il palcoscenico del “Teatro Villa”, domenica 23 febbraio.

“Portiamo in scena – dice Andrea Bino – un testo inedito scritto la scorsa estate dall’attore e regista fiorentino Henry Bartolini e nato da un’idea della co-protagonista Stefania Felici. Il nostro obiettivo è far sì che il pubblico non distolga mai l’attenzione dal tema della violenza sulle donne, la cui iper-attualità è sotto gli occhi di tutti, evitando però di prendere le parti di uno o dell’altra. L’intento è quello di far capire il come si arriva alla violenza fisica, verbale, psicologica, raccontando il vissuto dei due personaggi; il perché un uomo diventa violento e il perché una donna non riesce a staccarsi da un rapporto malato. Nel farci artefici di un percorso di sensibilizzazione su queste tematiche, vorremmo poi, attraverso l’attività dell’associazione, interagire con le realtà locali e nazionali che nel quotidiano già si occupano di violenza di genere; fino ad arrivare alla costruzione di specifiche progettualità assieme alle istituzioni pubbliche e perché no alle scuole, ai ragazzi e alle ragazze. Colgo l’occasione per ringraziare pubblicamente sia il Comune di San Clemente, che ha voluto sostenere il nostro debutto, sia Città Teatro per averci accolto negli spazi del Teatro Villa”.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Anziani: aperte le iscrizioni per i soggiorni a Pinarella

Otto turni al mare, di cui uno centrale riservato alle persone con disabilità, nella casa…

3 ore fa

Terza età, in programma martedì 11 marzo la visita guidata “Animali fantastici fra chiese e palazzi piacentini”

Iscrizioni a partire da giovedì 6 marzo PIACENZA - Si raccoglieranno a partire da giovedì…

3 ore fa

Online il nuovo Portale Amministrazione Trasparente dell’Università di Parma

Grafica e funzionalità rinnovate per la sezione del sito che rende disponibili alla cittadinanza i…

3 ore fa

Asta pubblica per la vendita di 3 immobili

Termine di presentazione offerte: giovedì 29 maggio ore 12.00 RUSSI (RA) - Il Comune di…

4 ore fa

La Città metropolitana di Bologna cerca istruttori tecnici diplomati per i settori Edilizia, Strade, Patrimonio e Impianti

Con la selezione pubblica si formeranno elenchi di idonei all’assunzione negli Enti locali del territorio…

4 ore fa

Trasferta amara, Bologna mai in partita

Dual Caselle ha la meglio 3-0 BOLOGNA - Arredo Park Dual Caselle - Hokkaido Bologna…

7 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X