Ferrara

“Lo sguardo che crea”: in mostra a Casa Niccolini le opere degli studenti per “Monumenti aperti 2024”

Esposizione visitabile dal 19 ottobre al 20 novembre 2024 in via Romiti 13 (Ferrara)

FERRARA – I monumenti e le opere d’arte ferraresi rivivono dentro a scatole rosse realizzate da piccoli artisti e in mostra alla biblioteca comunale di Casa Niccolini. Nell’ambito dell’edizione 2024 di “Monumenti Aperti” gli spazi di via Romiti 13, a Ferrara, ospiteranno infatti, dal 19 ottobre al 20 novembre 2024, le creazioni relizzate dagli alunni delle scuole primarie di Ferrara per il progetto didattico “Lo sguardo che crea”, coordinato da Silvia Meneghini in collaborazione con Casa Niccolini.

La mostra sarà visitabile, a ingresso libero, nei giorni di “Monumenti Aperti 2024” (sabato 19 e domenica 20 ottobre) dalle 10 alle 13.30 e dalle 15 alle 18.30 e successivamente negli orari di apertura al pubblico di Casa Niccolini (martedì e giovedì dalle 15 alle 19; mercoledì e sabato dalle 9 alle 13) fino al 20 novembre 2024.

LA SCHEDA a cura degli organizzatori
I ragazzi dimostreranno come si sono ‘appropriati’ dei monumenti e delle opere d’arte della città attraverso uno sguardo attento e indotto a ‘rubare con gli occhi’ quei particolari preziosi che ritroveremo dentro una meravigliosa scatola rossa.
Guidati alla conoscenza del monumento e della verità storica sono partiti innanzitutto dai loro sensi sviluppando la loro capacità immaginativa inserita dentro uno spazio precostituito uguale per tutti: la scatola rossa.
Al progetto didattico hanno partecipato gli alunni e le insegnanti delle scuole primarie:
Istituto Comprensivo A.Costa – Primaria A.Costa classi III A e III B – Primaria G.B.Guarini classi III A e III B
Istituto Comprensivo F.De Pisis – Primaria G.Matteotti classe III A
Istituto Comprensivo C.Tura – Primaria C.Della Sala classe III C
Istituto Comprensivo Don Milani – Scuola Primaria L.Da Vinci classe III

Maggiori informazioni sull’edizione 2024 di Monumenti aperti al link: https://www.ferraraoff.it/rassegna/ferrara-monumenti-aperti-2024

Tutte le iniziative della biblioteca comunale per bambini e ragazzi di Casa Niccolini alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it
Per informazioni: 0532/418231 – info.niccolini@comune.fe.it

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Al via il progetto “Rotture Trasformative” per l’innovazione del welfare sociale a Parma

PARMA - Il progetto “Rotture Trasformative” si propone di ridefinire gli strumenti e le modalità…

2 minuti fa

Federico Buffa con Number 23 il 18 marzo al Cinema Teatro Astra di Bellaria Igea-Marina

BELLARIA IGEA-MARINA (RN) - Grande narratore di storie e personaggi sportivi Federico Buffa inanella successi…

10 minuti fa

Emergenze. Numero Unico Europeo 112

Da martedì 18 marzo sarà attivato nei distretti telefonici di Modena, Mirandola e Sassuolo (Mo).…

26 minuti fa

Provincia di Rimini: percorsi di approfondimento del piano territoriale di area vasta: il 18 marzo il prossimo appuntamento

RIMINI - Prosegue il ciclo  di incontri Praticare la Transizione azioni di sistema per nuove…

5 ore fa

Viaggio in Armenia con Silvio Catiglioni dal 18 al 20 marzo alla Galleria Santa Croce di Cattolica

CATTOLICA (RN) - Dal 18 al 20 marzo (inizio ore 21) la Galleria Santa Croce sarà…

5 ore fa

Capolavori del Romanticismo

Martedì 18 marzo, alle 20.30 nell’Auditorium del Carmine il concerto del Trio Plotino, Grava, D’Auria.…

5 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X