Ferrara, L’impegno di CRI per diffondere comportamenti e pratiche salva-vita in età pediatrica

Nel pomeriggio di martedì 1 marzo, nella sede del nido d’infanzia comunale “I Girasoli” si è svolto il Corso Manovre Salvavita Pediatriche

FERRARA – Continuano gli incontri della Croce Rossa Italiana nelle sedi dei nidi del Coordinamento 1, destinati a formare operatori dei servizi, famiglie e volontari, in merito alle pratiche di disostruzione delle vie aeree, organizzati dalla coordinatrice pedagogica Cinzia Guandalini.

Nel pomeriggio di martedì 1 marzo, nella sede del nido d’infanzia comunale “I Girasoli”, in via dell’Ippogrifo 3, si è svolto il Corso Manovre Salvavita Pediatriche.

Al corso, tenuto da Maurizio Morselli, istruttore della Croce Rossa MDPED (Corso manovre salvavita), era presente l’assessora alla Pubblica Istruzione del Comune di Ferrara Annalisa Felletti. L’assessora ha ringraziato tutto lo staff presente all’incontro – Cinzia Bucchi, delegata Area sanitaria C.R.I., insieme a Laura Astara e Liliana Selmi, infermiere volontarie CRI, tenenti-esecutori MDPDE – per la professionalità e la competenza messe a disposizione dell’intera comunità.

Durante l’incontro una quarantina di persone, fra insegnanti e genitori, ha partecipato attivamente alle prove pratiche in un clima positivo e interattivo, provando e riprovando le pratiche di disostruzione insegnate dagli operatori volontari della CRI.

La Croce Rossa Italiana, da sempre, si occupa di formazione e educazione sanitaria promuovendo percorsi specifici, in base alle linee guida internazionali (ILCOR ) sulle Manovre Salvavita; semplici manovre che possono fare la differenza . L’impegno e la passione profusi dai volontari CRI in tutta Italia, in questi anni, sul fronte della prevenzione e dell’informazione, hanno consentito di abbassare notevolmente la percentuale di morti in età pediatrica.

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Allerta arancione domani, domenica, solo per la pianura bolognese, modenese e reggiana

Previsto il passaggio delle piene del Secchia, del Reno e dei suoi affluenti, e in…

16 minuti fa

Maltempo, Anas: AGGIORNAMENTO Liguria, Emilia Romagna e Toscana

AGGIORNAMENTO ORE 13.30 ROMA - In Emilia Romagna è stato riaperto il tratto sulla strada…

21 minuti fa

Meteo , allerta ARANCIONE anche per domenica 16 marzo

L'allerta è dovuta alla propagazione e al lento esaurimento delle piene nei tratti vallivi dei…

26 minuti fa

Maltempo, la situazione sulle strade provinciali, aggiornamento di sabato 15 marzo ore 11

BOLOGNA - In seguito alle intense precipitazioni del 13 e 14 marzo, sulle strade provinciali…

3 ore fa

Maltempo. Nessun fiume della Regione supera più la soglia rossa

Il deflusso delle piene è costante, ma lento e per questo è massima l’attenzione su…

3 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X