BOLOGNA – Cosa si intende per albi illustrati “di qualità” per la prima infanzia? Quando un’illustrazione è “artistica” e a “misura di bambino”? Perché gli albi di Helen Oxenbury sono considerati un’eccellenza a livello internazionale? Come mai i bambini sono così attratti dai suoi personaggi e dalle sue piccole storie?
Da questi interrogativi si partirà per proporre alcune riflessioni sulla collana A bocca aperta e sugli albi di Helen Oxenbury editi da Camelozampa in un webinar gratuito che si terrà oggi a partire dalle ore 18.00.
Interverranno Silvia Blezza Picherle, docente a contratto presso l’Università degli Studi di Verona, studiosa ed esperta di Letteratura per l’infanzia e Pedagogia della lettura, e Luca Ganzerla, docente a contratto di Letteratura per l’infanzia e dottore di ricerca in Scienze dell’educazione e della Formazione continua.
L’incontro è rivolto a genitori, educatori del Nido, e a tutti coloro che vogliono approfondire il tema delle letture 0-3 anni e dei criteri di scelta dei relativi libri. La partecipazione è libera e gratuita.
Il webinar si potrà seguire in diretta sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Camelozampa.
BOLOGNA - Il sindaco di Bologna Matteo Lepore esprime a nome dell’Amministrazione comunale il cordoglio…
FORNOVO DI TARO (PR) - In attesa dei nuovi contenitori stradali di prossima attivazione, nel…
BOLOGNA - Con l’avvio dei lavori propedeutici calendarizzati per il prossimo 18 marzo, i cantieri…
Serie D femminile: Una super Titan Services batte Faenza SAN MARINO - Serie B masch.…
Delegazione UISP Parma in municipio PARMA - Prenderanno avvio a marzo i Gruppi di Cammino UISP…
RIMINI - Parte da Rimini con uno speciale ‘doppio show’ domenica 16 marzo al Teatro…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X