A promuoverla il Centro per le Famiglie dell’Unione Valle del Savio, il Comune di Cesena e le associazioni Famiglie per l’Accoglienza, Papa Giovanni XXIII, Consultorio per la Famiglia Don Giorgini, Adamantina e Centro di Aiuto alla Vita.
Lion è l’incredibile storia vera di Saroo, un bambino di Madras (India) che a cinque anni finisce sul treno sbagliato e si perde a Calcutta.
Ritrovato dalle autorità, non riesce a spiegare il suo luogo di provenienza, ha soltanto in mente l’immagine della stazione dalla quale era partito.
Viene quindi adottato da una coppia australiana.
Molti anni dopo, ormai adolescente, decide utilizzando Google Earth di analizzare tutte le stazioni ferroviarie per ritrovare la sua famiglia d’origine.
“È una storia incredibile, che fa venire a tutti i brividi e che ha tutte le caratteristiche del grande cinema – avventure, rischi, viaggi attraverso i continenti, viaggi nel tempo. Si aggancia a qualcosa di primordiale in noi come esseri umani, il bisogno di trovare la propria origine e sapere chi siamo” (Garth Davis).
Le proiezioni continueranno lunedì 6 novembre con “Dove eravamo rimasti” e lunedì 20 novembre con “Salvatore. Questa è la vita”.
Tutte le serate, accompagnate da riflessioni, racconti e testimonianze, sono ad ingresso libero.
Presso il Centro per le Famiglie si possono avere prime informazioni su affido familiare, adozioni e progetti di sostegno reciproco fra le famiglie.
Orari di apertura dello sportello informa famiglie: sede di via Ancona 310 8.30-13.00 (lunedì, martedì, giovedì); Casa Rossa Pontepietra via Mantova martedì 14.30-16.30, mercoledì 8.30-13.00, giovedì 14.30-16.30. Informazioni: 0547-333611 – informa famiglie@comune.cesena.fc.it
REGGIO EMILIA - Nel weekend è andata in scena la diciannovesima giornata del campionato di…
Appuntamento martedì 18 marzo, nella spiaggia libera di Piazza Primo Maggio, alle ore 21 CATTOLICA…
RIMINI - Proseguiranno anche questa settimana gli interventi di manutenzione straordinaria all’infrastruttura del Metromare programmati…
PARMA - Il progetto “Rotture Trasformative” si propone di ridefinire gli strumenti e le modalità…
BELLARIA IGEA-MARINA (RN) - Grande narratore di storie e personaggi sportivi Federico Buffa inanella successi…
Da martedì 18 marzo sarà attivato nei distretti telefonici di Modena, Mirandola e Sassuolo (Mo).…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X