La vita dell’uomo moderno occidentale sembra ostaggio di continue spinte contrapposte: ad esempio, se da un lato si esalta il mangiare sano, dall’altro siamo circondati da gratificante cibo spazzatura che aspetta solo di essere ingurgitato voracemente; oppure, si elogia continuamente la filosofia del body positivity e dell’accettazione del proprio corpo, mentre intanto l’intelligenza artificiale crea immagini di influencer dalle curve perfette e sui giornali di gossip si esalta la perfezione delle show girl, subito in forma dopo il parto.
Si producono auto sempre più performanti ma contemporaneamente si pensa a limiti di velocità sempre più stringenti. Nella vita a due, poi, è più apprezzato chi può mantenere a lungo un rapporto stabile e continuativo, oppure chi può concedersi sempre nuovi partner e rinnovare ogni volta i sentimenti e la sessualità?
È la nostra vita, nella quale è difficile prendere una direzione ed è spesso impossibile scegliere tra dimensione etica ed estetica. È, in qualche modo, il caos degli opposti.
In “Corto circuito”, Leonardo Manera, tra monologhi e personaggi contemporanei, prova attraverso la comicità a fare chiarezza, confrontandosi con la voce di un dio laico della modernità che lo induce continuamente in tentazione. Quale sarà la scelta finale?
Prezzo Unico € 23,00
I biglietti si possono acquistare presso la biglietteria del Teatro Dehon dal martedì al sabato, ore 15-19, oppure un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Biglietti on-line disponibili sul circuito Vivaticket.
Teatro Dehon
via Libia 59, Bologna
Tel. 051.342934
www.teatrodehon.it
Martedì 25 marzo 2025
ore 21.00
LEONARDO MANERA
in
CORTO CIRCUITO
L’inquieto vivere dell’uomo moderno
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X