“LEI” il romanzo di Pier Francesco Grasselli

0

SCANDIANO (RE) – «Arrivo a desiderare di innamorarmi di nuovo, perché sono stufo di non provare mai niente, perché in fondo dubito di poter provare ancora qualcosa. Mi sento arido, freddo, e questo mi spaventa. Ma è verissimo che dobbiamo stare attenti a ciò che desideriamo, perché a volte i desideri vengono esauditi.»

Fino a che punto si può spingere il cuore prima di perdere sé stessi?

Francesco è uno scrittore scapolo, prigioniero della propria solitudine.

Dalia, una donna d’affari tormentata e sfuggente.

Il loro incontro scatenerà una catena di eventi imprevisti che cambierà per sempre le loro vite.

In uscita per i tipi di Pab Editore – Provaci Ancora Bill (Firenze), il romanzo “Lei” di Pier Francesco Grasselli. Il romanzo è stato iscritto alla 63ª Edizione del Premio Campiello.

Dalla penna di uno degli autori italiani più controversi, “Lei” è la storia di un amore tempestoso, nato sotto il cielo plumbeo di Londra. Una confessione. Il segreto di un cuore che ha troppo amato.

Sullo sfondo di un mondo colpito dalla pandemia, un racconto di desiderio e passione, di rabbia e disperazione, di morte e rinascita.

Un romanzo intenso e accattivante, magnetico e sconcertante. Una spirale di emozioni in cui il confine tra l’amore e l’ossessione è pericolosamente incerto.

In “Lei”, Pier Francesco Grasselli esplora il lato oscuro dell’amore, analizzando le complesse dinamiche di una relazione travagliata. Lo stile di scrittura è, come sempre, intenso e magnetico, caratterizzato da un linguaggio diretto e privo di censure. La trama tiene il lettore sulle spine dalla prima all’ultima pagina. L’autore scava profondamente nella psiche dei suoi personaggi, esplorando le loro paure, desideri e conflitti interiori.

Nota:

“LEI” è la nuova versione del romanzo “Psycho Love”, che la Pab Editore di Firenze ha deciso di ripubblicare in un’edizione molto curata, riveduta e corretta, con un nuovo titolo e un nuovo finale.

“Ho apportato varie migliorie e modificato il finale, che l’editore mi aveva suggerito, con ragione, di cambiare” dichiara l’autore. “Il risultato è una storia d’amore intensa e struggente, che si legge tutta d’un fiato e che suscita nel lettore emozioni forti, a volte contrastanti. Invito chi ancora non ha letto “Psycho Love” a leggere “LEI”. Lo trovate già su tutte le piattaforme, e in libreria, se non è subito disponibile, lo potete ordinare.”

Pier Francesco Grasselli è autore di circa trenta volumi fra romanzi, saggi, raccolte di racconti e poesie.

Fra le sue numerose opere, ricordiamo la scandalosa trilogia composta dai romanzi “L’ultimo Cuba Libre” (Mursia, 2006), “All’inferno ci vado in Porsche” (Mursia, 2007) e “Vivere da morire” (Mursia 2010), i romanzi “Ho scaricato Miss Italia”(Mursia, 2008), “Fanculo amore” (Mursia 2009), “I Maschilisti. Autobiografia erotica” (Mursia, 2022), “Tromba Daria” e “Maschio Alfa. Il Ritorno del Playboy” (Independently published, 2019, 2024), le raccolte di poesie “Sempre meglio che lavorare – Donne, solitudini e cocktail (Poesie 1998-2018)” (Thedotcompany Editore, 2018) e “Poesie d’amore a una stronza” (Edizioni Il Foglio, 2022), l’opera illustrata, in cinque volumi, “La Ricerca di Sé stessi” e i romanzi illustrati “Don Giovanni all’inferno” (Porto Seguro Editore, 2021) e “Le nuove avventure di don Giovanni” (Porto Seguro Editore, 2021), il romanzo iniziatico “Leonardo cuoco” (Edizioni OM, 2021), il romanzo breve “La musa” (Edizioni Pendragon 2021), la raccolta “La Bambola. Cinque racconti” (Edizioni Il Foglio Letterario, 2024), il saggio illustrato “Le Chiavi del Sapere. Come lo spirito plasma la materia” (Gruppo Macro, 2022) e il saggio illustrato “Tempo di Risveglio – Le Chiavi del Sapere: Appello all’umanità contemporanea” (Edizioni Om 2024). Per maggiori informazioni: www.pierfrancescograsselli.com

Dall’autore di “All’Inferno ci vado in Porsche”

“Lei”

di PIER FRANCESCO GRASSELLI

In uscita per i tipi di Pab Editore

Dalla penna di uno degli autori italiani più controversi, la storia di un amore travolgente… e impossibile.