MONTECCHIO EMILIA (RE) – Il 7 aprile, alle 15.30, presso la Sala della Rocca del Castello Estense del Comune di Montecchio Emilia (Re), si terrà la presentazione del libro di Claudio Clini, “Le stanze del Duce” (Marlin editore). Dopo i saluti di Naire Boniburini, presidente dell’Università Popolare “La Sorgiva” e di Fausto Torelli, sindaco di Montecchio Emilia, discuterà con l’autore Filippo La Porta, saggista, giornalista e critico letterario. Promotori: Università Popolare “La Sorgiva” APS di Montecchio Emilia
La presentazione si svolgerà nell’ambito del Festival Internazionale della Storia, Bologna.
IL LIBRO. Una vicenda ambientata a Bologna nel ventennio fascista tra polizia segreta e progetti di eliminazione dei deviati, ricca di mistero e colpi di scena sorprendenti, che ci rivolge un’interrogazione “filosofica” sul male, quando la psicopatologia coincide con una classe dirigente, una mentalità, il perbenismo di uno “stile” ufficiale.
IL COMMENTO DELL’AUTORE. “Un romanzo che affronta l’anima oscura dell’uomo, ambientato a Bologna nel periodo cupo del fascismo. Al centro della vicenda un giovane medico, alla ricerca ossessiva di un amore inviolabile a cui non vuole rinunciare e cinque omicidi seriali, rappresentazione tragica di un potere estremo mascherato da giustizia, ma in realtà consegnatosi a una delle tante facce dell’orrore. Solo lo sguardo divergente di un folle lo saprà riconoscere…”.
FILIPPO LA PORTA. «Un noir storico teso e incalzante ambientato nel ventennio fascista e immerso nel cuore oscuro degli esseri umani. Il romanzo di Clini ruota intorno alla verità più disturbante: la rappresentazione del male che si traveste da bene. Sul piano private la sete di giustizia nasce da un sogno nascosto di potere. Sul piano pubblico un regime che promette pulizia e ordine sociale nasconde corruzione e delirio di onnipotenza. All’origine del male – e dei totalitarismi del ‘900 – una hybris che intende purificare il mondo, eliminare strumentalmente il virus (protagonista è un chirurgo), senza accettare la natura impura della realtà».
L’AUTORE. CLAUDIO CLINI è nato a Latina e vive a Montecchio Emilia (RE). Ha diretto grandi ospedali a Roma e Napoli e l’Agenzia di Sanità Pubblica di Roma. È stato consulente scientifico di numerosi tribunali, referente di un progetto presso l’Harvard Medical Faculty Physicians di Boston e docente presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Attualmente è presidente dell’Associazione no profit Salute, Ambiente, Genoma (SAGEN). Oltre a molteplici pubblicazioni scientifiche, è autore dei romanzi noir: Delitto invisibile, Il fotografo di via degli orfani, La Natura di Jò Napoli, Il filo rosso, I misteri di Skìon (Francisci editore) e La conversione (Castelvecchi).
IL 7 APRILE A MONTECCHIO EMILIA (RE) LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CLAUDIO CLINI
“LE STANZE DEL DUCE”
Con uno scritto di Filippo La Porta
Una storia ambientata nel ventennio nero con una prosa forte, riflessiva, densa. La suspense, la meccanica degli omicidi (eseguiti col pugnale a becco d’aquila, quasi Chandler…), e il lento disvelamento dell’assassino sono da brividi