PARMA – L’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Parma lancia la terza edizione del Premio “Le Parmigiane” destinato a donne parmigiane impegnate a favore della comunità o distintesi per capacità professionale, intraprendenza, creatività, talento nel lavoro, nelle arti, nell’impegno sociale e politico. Un Premio a riconoscimento delle capacità e dei talenti delle donne.
Il Premio vuole portare in luce donne di ordinaria straordinarietà che, con personalità e determinazione, hanno saputo combinare competenze, esperienze, passione, intelligenza emotiva, caratteristiche unite spesso a una umanità nell’operare “a servizio degli altri”. Alle vincitrici, in una cerimonia pubblica verrà consegnata una medaglia della città di Parma da parte del Sindaco.
Ogni anno la Giunta comunale delibera l’ambito tematico per la destinazione del riconoscimento; per l’anno 2021 il Premio sarà assegnato a donne che si sono distinte nell’ambito dell’Istruzione durante la pandemia, intesa come capacità di resilienza e resistenza nel periodo pandemico, riuscendo a garantire agli studenti e alle studentesse il pieno coinvolgimento, anche con soluzioni innovative e creative
A presentare le candidature, come per le onorificenze cittadine del Sant’Ilario, possono essere Enti, Istituzioni, associazioni, operanti sul territorio della Provincia di Parma o da privati/e cittadini/e. I Premi saranno due e saranno assegnati da una Commissione composta dall’Assessora alle Pari Opportunità e da 6 rappresentanti delle Associazioni femminili di Parma. Sarà, inoltre, facoltà della Commissione istituire due graduatorie: una per le donne di età fino a 40 anni (sezione giovani), una per le donne di età superiore a 40 anni.
Le candidature possono essere presentate da Enti, Istituzioni, Associazioni operanti sul territorio della Provincia di Parma o da privati/e cittadini/e.
Le candidature devono riguardare donne che si sono particolarmente distinte nell’ambito indicato, nate e/o residenti, e/o che lavorano nel Comune di Parma.
Presentazione candidature:
Le candidature dovranno pervenire entro il 22 aprile 2021, utilizzando il modulo pubblicato sul sito del Comune, oppure tramite mail all’indirizzo leparmigiane@comune.parma.it con indicato in oggetto “Premio Le Parmigiane” edizione 2021. (Per informazioni scrivere a: pariopportunita@comune.parma.it)
Le candidature devono essere corredate da:
– segnalazione, corredata da breve motivazione, della candidatura, accompagnata dai dati anagrafici della candidata, un suo breve curriculum e da una esaustiva relazione sull’attività svolta;
E’ facoltà della Commissione istituire distinte graduatorie per l’ambito prescelto:
una per le donne di età fino a 40 anni (sezione giovani).
una per le donne di età superiore a 40 anni.
La valutazione della candidatura
Le candidature verranno valutate da una Commissione composta dall’Assessora alle Pari Opportunità e da n. 6 rappresentanti delle Associazioni femminili di Parma, che verranno individuate con successivo atto dirigenziale. La valutazione verrà effettuata sulla base dei curricula vitae e delle relazioni sull’attività svolta dalle candidate nell’ambito indicato per l’anno di riferimento.
Qualora a seguito della prima valutazione delle candidature risultassero due o più candidate a parità di voti per lo stesso ambito e per la stessa fascia di età si procederà al riconoscimento ex equo.
Appuntamento alle ore 18 nella sala del Consiglio comunale MODENA - Meno di ventiquattr’ore all’incontro,…
Le sedute si terranno in videoconferenza e in diretta streaming sul canale YouTube del Comune…
PARMA - Allerta 026/2025 valida dalle 00.00 del 12/03/2025: piene dei fiumi, frane e piene…
BOLOGNA - A seguito dell’Allerta 026/2025 emanata da ARPAE e Regione Emilia-Romagna per la giornata…
REGGIO EMILIA - Il Marzo di fuoco della UNAHOTELS Reggio Emilia prosegue senza sosta: domani…
BOLOGNA - Domani, mercoledì 12 marzo alle 17, il Consiglio metropolitano si riunirà in presenza…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X