Ferrara

Le delibere approvate nella seduta della Giunta comunale del 13 aprile 2021

Due opere di Boldini e de Pisis della Fondazione Estense arricchiscono il patrimonio delle Gallerie d’Arte comunali; addestramento di unità cinofile in un’area comunale; accordo per l’info-point dell’Università

FERRARA – Queste le principali delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di martedì 13 aprile 2021:

>> Assessorato Cultura, Musei, Monumenti Storici e Civiltà Ferrarese, Unesco – Assessore Marco Gulinelli:

Due opere di Boldini e de Pisis della Fondazione Estense in deposito gratuito alle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea
Sono firmate da Giovanni Boldini e Filippo de Pisis le due opere che la Fondazione Estense intende affidare in deposito gratuito alle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea (Gamc) del Comune di Ferrara, per permetterne l’esposizione al pubblico. Si tratta de ‘La cantante mondana’, olio su tela realizzato da Boldini nel 1884, e de ‘I grandi fiori di Casa Massimo’, olio su cartone realizzato da de Pisis nel 1931, entrambi già da qualche anno in deposito temporaneo alle Gamc. A formalizzare l’affidamento sarà una convenzione, approvata oggi dalla Giunta municipale, che sarà sottoscritta da Fondazione e Comune di Ferrara, con durata fino al 31 dicembre 2026, rinnovabile. In base all’accordo, le Gamc si impegnano a rendere visibili le due opere nei propri spazi, nell’ambito di rassegne temporanee e ad esporle nel percorso dei musei dedicati a Boldini e De Pisis a Palazzo Massari, al termine dei lavori di restauro. Intento della Fondazione è quello di consentire, con l’affidamento alle Gallerie, una valorizzazione delle opere nell’ambito delle collezioni comunali dedicate ai due artisti e un arricchimento del patrimonio artistico cittadino a disposizione del pubblico. 

>> Assessorato Personale, Lavoro, Attività Produttive, Patrimonio, Fiere e Mercati – Assessore Angela Travagli:

Un’area comunale in via Canapa concessa in uso per l’addestramento di unità cinofile di protezione civile
Sarà utilizzata per attività di addestramento cinofilo di protezione civile l’area di proprietà comunale in via Canapa concessa gratuitamente dall’Amministrazione all’associazione ‘Rescue Alpha Dogs Ferrara odv’ per una serie di giornate nei prossimi mesi del 2021. L’associazione utilizzerà l’area per svolgere, in particolare, attività di addestramento di unità cinofile per la ricerca di persone disperse in superficie.
La Rescue Alpha Dogs è infatti un’associazione di volontariato, senza scopo di lucro, iscritta al Dipartimento di Protezione Civile, che collabora con enti e istituzioni e si occupa di formare e rendere operative unità cinofile da ricerca e soccorso per dispersi in superficie o in catastrofi sotto le macerie. L’associazione ha richiesto, in particolare, l’uso della zona di via Canapa per le sue caratteristiche di ambiente suburbano impervio, adatto a incrementare la formazione e l’esperienza delle squadre cinofile. Per l’utilizzo dell’area, l’associazione garantisce il rispetto dell’ambiente.

Rinnovato l’accordo con l’Università per l’info point di piazza Municipio
Sarà rinnovato per altri tre anni, fino all’aprile 2024, il protocollo di intesa che regola la collaborazione tra Comune e Università di Ferrara per lo svolgimento delle attività dell’info point per gli studenti universitari, nel locale comunale di piazza Municipio 11. Dal 2015 l’info point si occupa di offrire un servizio di informazione e orientamento per gli studenti dell’ateneo cittadino e di promuovere iniziative culturali ed eventi in programma in città. L’Università ha inoltre la possibilità di utilizzare l’Info-Point anche per la distribuzione e commercializzazione di materiale promozionale, gadget e prodotti collegati all’Università di Ferrara. Le spese di funzionamento dell’info point sono a carico dell’Università che ne ha affidato la gestione al Consorzio Officine Universitarie.

Le delibere approvate nel corso delle sedute della Giunta comunale vengono pubblicate nei giorni successivi, con le modalità e nei termini di legge, sulle pagine internet dell’Albo Pretorio on line del Comune di Ferrara all’indirizzo http://www.comune.fe.it/index.phtml?id=1818 

Foto 1: La cantante mondana Boldini

Foto 2: I grandi fiori di casa Massimo De Pisis

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Maltempo, la situazione sulle strade provinciali, aggiornamento di sabato 15 marzo ore 11

BOLOGNA - In seguito alle intense precipitazioni del 13 e 14 marzo, sulle strade provinciali…

1 ora fa

Maltempo. Nessun fiume della Regione supera più la soglia rossa

Il deflusso delle piene è costante, ma lento e per questo è massima l’attenzione su…

2 ore fa

Anas: in Toscana, Emilia Romagna e Liguria limitazioni al transito su alcune strade statali per allagamenti e frane

ROMA - Le squadre di intervento e i tecnici di Anas sono operativi senza soluzione…

2 ore fa

Domenica ecologica il 16 marzo

PARMA - Domenica 16 marzo è una domenica ecologica, con limitazioni al traffico dalle 8.30 alle…

38 minuti fa

Prime Cleaning Riccione – Sab Group Rubicone. Il prepartita di coach Mascetti

SAN MAURO PASCOLI (FC) - Sulle ali dell’entusiasmo dopo l’ultimo successo per 3-0 contro Macerata,…

42 minuti fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X