Una raccolta di figure femminili che, a partire dalle tele che adornavano le sale dei più importanti palazzi nobiliari del Seicento, esplora il ruolo delle donne nella storia, accompagnando il lettore alla scoperta dei volti che campeggiavano nella collezione dei Farnese stessi o in quella del Cardinale Aldobrandini, nipote di Clemente VII, “passando – come spiega la sinossi del volume – per le Stanze delle Veneri, allestimenti tra il mitologico e il licenzioso in cui erano esposti capolavori della pittura rinascimentale raffiguranti le eroine delle favole antiche, dalla dea dell’amore alle protagoniste, spesso sfortunate, dei miti ovidiani”.
L’appuntamento sarà ad ingresso libero e gratuito, ma per ragioni organizzative è gradita la prenotazione contattando lo 0523-492658 o scrivendo a info.farnese@comune.piacenza.it . Al termine dell’incontro, è previsto un piccolo momento conviviale per i presenti.
SAN MAURO PASCOLI (FC) - Continua il momento magico della Sab Group Rubicone che centra…
BOLOGNA - All’indomani dell’ultima emergenza maltempo, il capo del Dipartimento nazionale di Protezione civile, Fabio…
RIMINI - Si è conclusa sabato 15 marzo 2025 a Rimini la seconda edizione di…
RAVENNA - La serata di boxe a Morciano di Romagna ha regalato emozioni e spettacolo…
Pomeriggi musicali a cura degli allievi del Frescobaldi per gli ospiti della Casa Residenza e…
CATTOLICA (RN) - Al via da lunedì il primo giro di sfalci e diserbi del…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X