Parma

L’arpa di Davide Burani a Palazzo del Governatore di Parma

Prosegue Il Suono e il segno: 5 concerti tra opere d’arte

burani-davide-1burani-davide-1PARMA – Una carrellata di brani delle più celebri d’opera per arpa sola riecheggeranno nelle sale del Palazzo del Governatore di Parma. Si potranno ammirare la genialità sartoriale di Gianfranco Ferré e l’arte fotografica di Michel Comte accompagnati dalle note dell’arpista Davide Burani. Il concerto è fissato per martedì 22 novembre a Palazzo del Governatore, con inizio fissato come sempre alle 16.30. Il concerto rappresenta tuttavia un’eccezione rispetto alla tradizionale programmazione de Il suono e il segno: cinque concerti tra opere d’arte, la serie di brevi concerti da camera organizzata nei luoghi di Parma normalmente non destinati ad ospitare musica. Infatti il terzo dei cinque concerti in programma, realizzati con il sostegno dell’ Assessorato alla Cultura del Comune di Parma, in collaborazione con la Casa della Musica, e tutti ospitati tra tre luoghi museali della città, prevede in questo unico caso il pagamento di un biglietto, al prezzo speciale di 8 euro, con il quale si potrà sia visitare la mostra Ferré e Comte. Dettagli, allestita all’interno degli spazi espositivi, sia ascoltare il concerto d’arpa tenuto da Davide Burani, che ha per titolo Assonanze d’opera, dedicato alle trascrizioni dei grandi operisti (Verdi, Mascagni, Donizetti, Bellini, Puccini, Offenbach, Godard) e ospitato dall’Auditorium del Palazzo.

burani-davideburani-davideIl programma prevede il Preludio da La Traviata di Verdi, l’Intermezzo da Cavalleria Rusticana di Mascagni (nella versione di M. Albano), una serie di brani di Giovanni Caramiello (le Rimembranze da Un ballo in maschera di Verdi – Duetto su “Casta Diva” dalla Norma di Bellini) e l’originalissimo Rimembranze di Napoli), la versione di C. Sodero della “Barcarola” da I racconti di Hoffman di Offenbach ed infine la “Berceuse” e Jocelyn di G. Verdalle (nella versione di Benjamin Godard) e la Fantasia su temi di Giacomo Puccini di Davide Burani.

Per informazioni: info@mostredettagli.com oppure 0521218035.

Davide Burani, modenese di nascita, si è diplomato brillantemente in pianoforte presso il Conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova e ha ottenuto, con il massimo dei voti e la lode, il Diploma Accademico di Secondo Livello in arpa presso il Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, sotto la guida di Emanuela Degli Esposti. Prima arpa ospite di numerose orchestre, tra cui l’Orchestra della Radio Svizzera Italiana, I Virtuosi Italiani e la Filarmonica Toscanini, ha inciso numerosi CD ed è molto attivo come solista e musicista da camera. Attivo anche nel campo didattico ed editoriale, è docente di arpa presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra di Modena e presso l’Istituto di Studi Musicali “Achille Peri” di Reggio Emilia.

L’elenco degli appuntamenti restanti è disponibile sul sito www.fondazionetoscanini.it, in tutti i luoghi dei concerti e presso i maggiori punti informativi della città. FuoriPosto è reso possibile anche grazie al contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo, Regione Emilia-Romagna, Comune di Parma, Fondazione Cariparma, Fondazione Monteparma e Provincia di Parma. CePIM spa e Heracomm saranno anche in questa occasione rispettivamente partner istituzionale della Fondazione Arturo Toscanini e della Filarmonica Arturo Toscanini. Lo sponsor tecnico è Peugeot – F.lli Davighi.

(nelle foto Burani Davide)

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Sopralluogo della sottosegretaria Rontini a Brisighella, il comune ravennate più colpito dalla piena del Lamone

Già in corso le operazioni di pulizia e rimozione dell'acqua BOLOGNA - Sopralluogo della sottosegretaria…

8 ore fa

Circo Paolo Orfei a Cesena

CESENA - A Cesena lo show di successo del Circo Paolo Orfei, presenta, “ Africa,…

8 ore fa

Procedura aperta per la concessione biennale dei servizi di rimozione, traino e custodia dei veicoli sul territorio

Tutta la documentazione sul Portale Appalti del Comune di Ferrara. Scadenza lunedì 14 aprile 2025…

9 ore fa

Nozze d’oro e di diamante, lunedì 17 marzo in Salaborsa la consegna delle pergamene alle coppie più longeve della città

BOLOGNA - Lunedì 17 marzo alle 10, nella piazza Coperta di Salaborsa, il sindaco Matteo…

9 ore fa

Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla: al Cinema Corso si è parlato di disturbi del comportamento alimentare

FINALE EMILIA (MO) - In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla che ricorda le…

10 ore fa

Lunedì 17 marzo si riunirà la commissione Pianificazione, contabilità economica e controllo di gestione

La seduta si svolgerà in videoconferenza e sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube…

9 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X