LA SCHEDA a cura degli organizzatori
L’Anno Lucreziano del 2002 segnò una svolta nei rapporti tra Palio e Comune ed anche nella storia stessa del Palio moderno. Su iniziativa del Sindaco Sateriale e con il sostegno economico della Giunta, una Commissione Tecnica incaricata dall’Ente Palio fu impegnata fin dagli anni precedenti nello studio, nella progettazione e nella realizzazione di una serie di eventi: cortei, recitazione, danza antica, spettacoli. Così il Palio si trasformò in una manifestazione i cui aspetti spettacolari e culturali assumevano una funzione sempre più importante, fino a divenire uno dei principali elementi sui quali fondare la promozione della sua immagine stessa. In una conferenza-incontro con il pubblico, saranno discussi sia gli aspetti strettamente legati alla individuazione di Lucrezia Borgia come protagonista delle rievocazioni del 2002, sia le politiche culturali che ispirarono quella stagione amministrativa.
Il calendario completo degli eventi e delle attività culturali, aperti liberamente a tutti gli interessati, in programma nelle biblioteche e archivi del Comune di Ferrara su: http://archibiblio.comune.fe.it
RONCOFREDDO (FC) - PICCOLI MONDI DIECI INCONTRI DI LETTURA E CREATIVITÀ per sperimentare ed esercitare…
BOLOGNA - GIOVEDÌ 6 MARZO ALLE ORE 18.30 presso la sede di Capire a Bologna,…
BOLOGNA - Sospinto dall’inedito successo ottenuto sui social grazie ai suoi video divulgativi e appassionati…
FERRARA - Giovedì 6 marzo in Sala Consiliare si terrà il convegno promosso dall'Assessorato allo…
BOLOGNA - Transizione ESG e “5.0”, Sostenibilità, Green Factory, Economia Circolare sono strumenti di competitività…
CASALGRANDE (RE) - Giovedì 6 marzo l’edizione 2025 del festival itinerante Crossroads torna al Teatro…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X