Le richieste principali hanno riguardato arte e cultura, eventi e manifestazioni e le opportunità e i servizi relativi al settore balneare. L’evento più richiesto: il Tour De France che per la sua storica partenza dall’Italia ha avuto gli occhi del mondo puntati e una vetrina internazionale senza precedenti. I mercati più rappresentativi dei visitatori accolti dagli Iat sono stati Italia, DACH (Germania, Austria e Svizzera), Francia, Regno Unito, Polonia, Spagna e Stati Uniti. Chi si è rivolto agli uffici IAT nel 2024 lo ha fatto per prenotare hotel, esperienze e ingressi a musei e parchi tematici, ma anche per ottenere consigli su itinerari nell’entroterra, informazioni sugli eventi e suggerimenti per luoghi imperdibili.
Il turismo a Rimini riflette le nuove abitudini dei viaggiatori, sempre più digitali e alla ricerca di soggiorni ricchi di esperienze. Gli uffici IAT hanno saputo rispondere a queste esigenze, mantenendo stabile il numero di visitatori rispetto al 2023 e registrando una crescita nelle richieste durante tutto l’anno, con un picco nel periodo estivo e nel periodo delle festività di fine anno. Il 36% dei visitatori stranieri, di cui una maggior parte ha beneficiato dei collegamenti diretti verso Rimini, provengono principalmente dai Paesi di lingua tedesca, Polonia, Francia e Regno Unito.
Gli uffici IAT di Rimini, situati in posizioni chiave della città permettono una presenza diffusa per l’accoglienza turistica. La stazione ferroviaria rimane il punto più frequentato, seguita dal Visitor Center in Corso d’Augusto, pronto a trasferirsi in una sede ancora più centrale vicino a Piazza Cavour nel 2025. Completa l’offerta l’ufficio di Piazzale Fellini a Marina Centro, oltre agli info point attivati in fiera, al Palacongressi e nella località balneare di Viserba durante l’estate.
Grazie al progetto degli IAT diffusi, il materiale informativo è stato distribuito in modo capillare anche attraverso la rete di attività locali che partecipa al progetto, assicurando una copertura completa e un accesso facile alle informazioni per i turisti.
Il digitale a supporto dell’esperienza turistica
I canali social di VisitRimini raccontano la città e offrono informazioni utili ai turisti durante tutto l’anno, creando una connessione costante con il pubblico. Con una community di quasi 146.500 follower complessivi (+27% rispetto al 2023), i social rappresentano un canale privilegiato per coinvolgere ospiti fedeli e attivi, che interagiscono e partecipano alle proposte con entusiasmo.
L’app Rimini Xperience, disponibile gratuitamente su IOS e Android, si è affermata come strumento smart e immediato per i visitatori, con oltre 4.400 download nel 2024 (+10% rispetto al 2023). Gli utenti, principalmente italiani, sono seguiti da visitatori dei mercati DACH, Francia, Europa dell’Est e Stati Uniti, confermando una tendenza coerente con le presenze registrate negli uffici IAT.
Esperienze e city tour in crescita
Visit Rimini ha arricchito l’offerta di esperienze autentiche, superando le 2.400 experience vendute nel 2024 (+10% rispetto al 2023) – con una forte crescita nel periodo delle feste di fine anno – e organizzando 120 city tour (+20 rispetto all’anno precedente). Le attività, pensate per soddisfare pubblici diversi, spaziano dalla gastronomia alla cultura e sono disponibili in italiano e inglese, garantendo conferme anche con soli due partecipanti. Queste esperienze hanno ricevuto recensioni positive, rafforzando le collaborazioni con le imprese locali e promuovendo una crescita sostenibile del territorio.
Guardando al 2025, Rimini punta a rafforzare ulteriormente la sua offerta turistica integrata, unendo canali fisici e digitali per garantire un’accoglienza sempre più completa. Con una visione che mette il visitatore al centro, la città continua a evolversi, mantenendo il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.
Pomeriggi musicali a cura degli allievi del Frescobaldi per gli ospiti della Casa Residenza e…
CATTOLICA (RN) - Al via da lunedì il primo giro di sfalci e diserbi del…
Pubblicati gli avvisi per aggiornare gli elenchi per le attività estive rivolte alla fascia d’età…
RIMINI - Il Comune di Rimini, insieme agli altri Comuni del Distretto Nord, ha avviato…
Ancora pochi giorni per iscriversi al gioco investigativo di domenica 23 marzo nel centro di…
RIMINI - Si informa la cittadinanza che, a partire da lunedì prossimo - 17 marzo…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X