Russi

La Villa romana di Russi entra a far parte dei Musei nazionali di Ravenna

Foto conferenza

Martedì 11 marzo alle ore 10.30 è stato presentato presso le sale del Comune di Russi il passaggio dell’area archeologica della Villa romana di Russi (RA) ai Musei nazionali di Ravenna

RUSSI (RA) – La Villa, che prima era sotto la competenza della Direzione regionale Musei nazionali Emilia-Romagna, è ora parte del nuovo istituto autonomo costituito a seguito della riforma del Ministero della Cultura.

I Musei nazionali di Ravenna hanno competenza diretta sugli altri cinque luoghi della cultura statali del capoluogo: il Museo Nazionale, i tre siti Unesco della Basilica di Sant’Apollinare in Classe, del Battistero degli Ariani, del Mausoleo di Teodorico e il Palazzo di Teodorico.

“La Villa romana di Russi” dice Andrea Sardo, direttore dei Musei nazionali di Ravenna “unendosi agli altri siti ravennati e grazie a nuove sinergie da attivare con le istituzioni e le comunità locali troverà un’ottima cassa di risonanza. Tanti sono i collegamenti storici, le opportunità di ricerca e di comunicazione che la nostra squadra si impegnerà a sviluppare. Per iniziare, la presentazione del volume ‘Ricomporre la memoria. Ottant’anni di scavi nella villa romana di Russi: le terme e i pozzi’ a cura di Chiara Guarnieri e Giovanna Montevecchi, è stata inserita nel calendario degli appuntamenti dedicati alla scoperta del patrimonio storico e archeologico che si tengono regolarmente presso il Museo Nazionale. Vi aspettiamo perciò a Ravenna in occasione della Giornata del Paesaggio, il 14 marzo. È la prima di una serie di azioni che abbiamo in programma per i prossimi mesi”.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Secondo appuntamento per la rassegna ‘I suoni del pensiero’ in Malatestiana

Gli allievi del Conservatorio ‘Maderna-Lettimi’ allieteranno la platea con la musica di Schumann. Ingresso gratuito…

21 minuti fa

Alla Bassani arriva il Teatro Nucleo con lo spettacolo “Il viaggio di Vega”

Giovedì 13 marzo 2025 alle 11 spettacolo teatrale a ingresso libero e gratuito in via…

1 ora fa

In via Sant’Agostino circolazione sospesa per lavori

Giovedì 13 e venerdì 14 marzo transito interrotto all’altezza del cantiere per il recupero dell’ex…

1 ora fa

Ultime settimane per ammirare una mostra straordinaria: il pubblico incantato dagli scatti di Lartigue e Kertész

RICCIONE (RN) - Ultime settimane per ammirare la mostra “Jacques Henri Lartigue e André Kertész.…

1 ora fa

La situazione patrimoniale e i redditi anno 2023 dei titolari di cariche elettive, di amministrazione e di governo

I dati pubblicati sulla rete civica del Comune di Ferrara FERRARA - Come previsto dalla…

2 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X