Reggio Emilia

La Provincia di Reggio Emilia cerca 3 operai

REGGIO EMILIA – La Provincia di Reggio Emilia ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 3 posti a tempo indeterminato e pieno per operai stradali specializzati (Area operatori esperti del vigente Contratto nazionale Comparto Funzioni locali) da assegnare al Servizio Infrastrutture, Mobilità Sostenibile e Patrimonio, con riserva di 1 posto a favore dei soggetti appartenenti alle Forze armate.

Tra le attività che dovranno essere svolte, l’utilizzo di macchine operatrici anche complesse, veicoli e mezzi di trasporto merci, attrezzature utensili di varia natura (motoseghe, rasaerba, tagliasiepi ecc.); la manutenzione della rete viaria e del patrimonio edilizio provinciale (ad esempio sfalci di aree verdi, attività edilizie, manutenzioni stradali, posa di segnaletica stradale); attività di segnalazione traffico.

Tra i requisiti richiesti, oltre ovviamente a un’idoneità psico-fisica all’impiego e alle mansioni proprie del profilo professionale da ricoprire, un’età compresa tra i 18 e i 40 anni, il diploma di scuola secondaria di primo grado (licenzia media),la patente di guida di categoria B o superiore. Previste una prova teorica-pratica e una prova orale.

Il trattamento economico previsto dal Contratto nazionale per gli operatori stradali specializzati è di 19.034,51 annui lordi, oltre a 13esima mensilità e ad ogni altro emolumento e indennità spettanti, per esempio, per quote di famiglia, e dal salario accessorio previsto dalla contrattazione integrativa dell’ente.

La domanda di partecipazione al concorso potrà essere presentata entro le 12 di giovedì 28 novembre esclusivamente tramite il portale del lavoro pubblico InPA raggiungibile al link https://www.inpa.gov.it/ (codice concorso InPA P_RE/7_2024) previa registrazione e con autenticazione personale attraverso Spid, Cie, Cns o identità digitale eIDAS. Tutti i dettagli e le modalità di svolgimento del concorso (che prevede una prova scritta e una prova orale) sono disponibili, oltre che sul portale unico del reclutamento Inpa, anche nella sezione Bandi/Avvisi del sito Internet della Provincia di Reggio Emilia, dove è possibile avere informazioni anche per ottenere – qualora se ne fosse sprovvisti – l’identità digitale Spid attraverso la Provincia.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Giovani musicisti per i più fragiliGiovani musicisti per i più fragili

Giovani musicisti per i più fragili

Pomeriggi musicali a cura degli allievi del Frescobaldi per gli ospiti della Casa Residenza e…

8 ore fa
Il verde si rifà il look, al via da lunedì sfalci e diserbi su tutto il territorio comunaleIl verde si rifà il look, al via da lunedì sfalci e diserbi su tutto il territorio comunale

Il verde si rifà il look, al via da lunedì sfalci e diserbi su tutto il territorio comunale

CATTOLICA (RN) - Al via da lunedì il primo giro di sfalci e diserbi del…

8 ore fa
Centri estivi: si raccolgono le adesioni dei gestoriCentri estivi: si raccolgono le adesioni dei gestori

Centri estivi: si raccolgono le adesioni dei gestori

Pubblicati gli avvisi per aggiornare gli elenchi per le attività estive rivolte alla fascia d’età…

8 ore fa

Bando per il sostegno alla mobilità casa-lavoro delle persone con disabilità

RIMINI - Il Comune di Rimini, insieme agli altri Comuni del Distretto Nord, ha avviato…

8 ore fa

GialloModena, in arrivo il Criminal Game di Avis e Modenamoremio

Ancora pochi giorni per iscriversi al gioco investigativo di domenica 23 marzo nel centro di…

8 ore fa

Chiusura del Ponte dello Scout per lavori di manutenzione, da lunedì prossimo, fino al venerdì successivo

RIMINI - Si informa la cittadinanza che, a partire da lunedì prossimo  - 17 marzo…

9 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X