Cesena

La Cesena ebraica, tra antichi insediamenti e le carte del fondo Saralvo custodito in Malatestiana (FOTO)

Sabato 12 febbraio nuovo appuntamento con “Scopri Cesena”

Casa Saralvo

CESENA – Vista la grande partecipazione all’iniziativa proposta nell’ambito della Settimana della Memoria 2022, lo IAT Ufficio Turistico di Cesena sabato 12 febbraio replica la visita guidata “Scopri Cesena ebraica” impreziosita dalla conferenza a cura dell’esperto di storia locale Franco Spazzoli.

Dal Medioevo alla Shoah: una visita guidata per scoprire la storia della comunità ebraica e i suoi rapporti con la città, dalla fine del Trecento alle “bolle infami” che, due secoli più tardi, ne segnarono l’allontanamento, e dal ritorno a Cesena dopo la Rivoluzione Francese fino alla seconda guerra mondiale. I visitatori faranno tappa nei luoghi dove un tempo sorgevano l’insediamento, le attività principali e i luoghi di culto della tradizione ebraica e ripercorreranno le vicende di alcuni esponenti della comunità ebraica. Sarà questa l’occasione anche di soffermarsi davanti alle pietre d’inciampo collocate dall’Amministrazione comunale nel corso della Settimana della Memoria 2022, che ricordano le famiglie di ebrei cesenati deportati al campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. Alla passeggiata seguirà la lezione storica sulla famiglia Saralvo a cura di Franco Spazzoli. L’incontro,  nel corso dei quali saranno svelati i contenuti della cassetta Saralvo ritrovata nell’abitazione dell’allora piazza Vittorio Emanuele, poi divenuta piazza del Popolo, si terrà nella Sala Lignea della Biblioteca Malatestiana.

Partenza alle ore 15,30 dall’Ufficio Turistico in piazza del Popolo. Il costo per ciascun visitatore è di 5 euro (partecipazione gratuita per i bambini fino agli 8 anni). Il pagamento del biglietto potrà essere effettuato in anticipo tramite “Io Sono Cesena”, ma rimane obbligatoria la prenotazione preventiva all’Ufficio Turistico (https://www.iosonocesena.it/coupon/offerta-ufficio-turistico-cesena-scopri-cesena-ebraica). È necessario prenotare contattando lo 0547 356327 oppure inviando una mail a iat@comune.cesena.fc.it.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Terza vittoria consecutiva per il CVR: Lardini Filottrano battuto 3-1

REGGIO EMILIA - Nel weekend è andata in scena la diciannovesima giornata del campionato di…

8 ore fa

Fogheraccia di San Giuseppe, questa sera si accende la magìa in riva al mare

Appuntamento martedì 18 marzo, nella spiaggia libera di Piazza Primo Maggio, alle ore 21 CATTOLICA…

8 ore fa

Metromare: prosegue la manutenzione all’infrastruttura

RIMINI - Proseguiranno anche questa settimana gli interventi di manutenzione straordinaria all’infrastruttura del Metromare programmati…

8 ore fa

Al via il progetto “Rotture Trasformative” per l’innovazione del welfare sociale a Parma

PARMA - Il progetto “Rotture Trasformative” si propone di ridefinire gli strumenti e le modalità…

8 ore fa

Federico Buffa con Number 23 il 18 marzo al Cinema Teatro Astra di Bellaria Igea-Marina

BELLARIA IGEA-MARINA (RN) - Grande narratore di storie e personaggi sportivi Federico Buffa inanella successi…

8 ore fa

Emergenze. Numero Unico Europeo 112

Da martedì 18 marzo sarà attivato nei distretti telefonici di Modena, Mirandola e Sassuolo (Mo).…

9 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X