Bologna

“Ius cibi”, il riconoscimento del diritto al cibo entra nello Statuto comunale

La Giunta approva la modifica che ora inizierà l’iter in Consiglio

BOLOGNA – Nei giorni scorsi la Giunta ha approvato una delibera che modifica lo Statuto comunale. All’articolo 2 è stato aggiunto un comma 3 dove il Comune di Bologna riconosce il diritto al cibo (ius cibi), cioè il diritto a un’alimentazione, quantitativamente e qualitativamente adeguata, sicura e culturalmente appropriata, come diritto fondamentale, permanente e senza restrizioni, indipendentemente dallo stato socio-economico o dalla provenienza culturale delle persone (cittadinanza alimentare).

In questo modo ci si adopera per migliorare la qualità dei servizi e la sicurezza alimentare, la sostenibilità delle politiche alimentari, l’accessibilità alle produzioni locali, e per sviluppare programmi di sostegno alimentare.

Lo Statuto comunale infatti, stabilisce tra i propri obiettivi programmatici il miglioramento del benessere della comunità e il rispetto dei diritti fondamentali della persona, in conformità con i principi costituzionali e i trattati internazionali.
Il Comune di Bologna ha storicamente adottato politiche orientate alla tutela dei diritti della persona e alla promozione di una società equa, inclusiva e sostenibile.
Il diritto al cibo è stato riconosciuto dalla comunità internazionale come un diritto umano fondamentale, essenziale per il benessere fisico e psichico della persona, oltre a costituire una componente cruciale per lo sviluppo sostenibile delle comunità.

“Si tratta di un tassello fondamentale dopo la costituzione del tavolo per la democrazia alimentare – è il commento dell’assessore Daniele Ara – per costruire la politica del cibo del Comune di Bologna in accordo con la Città metropolitana. Cibo di qualità come diritto, cibo come valorizzazione di un territorio, cibo come traino di nuove economie agricole sostenibili. Ringrazio il Consiglio comunale impegnato nel completare questo lavoro di aggiornamento dello statuto comunale”.

Dichiarazione di Andrea Segrè, consigliere speciale del Sindaco per le politiche alimentari urbane e metropolitane:
“Ringrazio il sindaco Lepore e l’assessore Ara per aver portato la delibera in Giunta, dopo due anni di intenso lavoro: il riconoscimento dello ius cibi nello Statuto del Comune e della Città metropolitana è molto di più di un atto formale.
Ci consente di promuovere, concretamente e con gli strumenti già disponibili nella nostra comunità, una vera e propria ‘cittadinanza alimentare’ cioè il riconoscimento al diritto a un’alimentazione adeguata con importanti ricadute positive sulla salute, l’ambiente, l’economia, la società.
Ricordando che in Italia si contano 5,7 milioni di persone in povertà alimentare e che anche chi ha disponibilità economica non sempre si alimenta in modo corretto, il lavoro che stiamo facendo a Bologna con il Tavolo della Democrazia alimentare è una risposta concreta alla necessità di adottare stili di vita e consumo alimentare sani e sostenibili, e alla portata di tutti”.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Anziani: aperte le iscrizioni per i soggiorni a Pinarella

Otto turni al mare, di cui uno centrale riservato alle persone con disabilità, nella casa…

2 ore fa

Terza età, in programma martedì 11 marzo la visita guidata “Animali fantastici fra chiese e palazzi piacentini”

Iscrizioni a partire da giovedì 6 marzo PIACENZA - Si raccoglieranno a partire da giovedì…

2 ore fa

Online il nuovo Portale Amministrazione Trasparente dell’Università di Parma

Grafica e funzionalità rinnovate per la sezione del sito che rende disponibili alla cittadinanza i…

2 ore fa

Asta pubblica per la vendita di 3 immobili

Termine di presentazione offerte: giovedì 29 maggio ore 12.00 RUSSI (RA) - Il Comune di…

3 ore fa

La Città metropolitana di Bologna cerca istruttori tecnici diplomati per i settori Edilizia, Strade, Patrimonio e Impianti

Con la selezione pubblica si formeranno elenchi di idonei all’assunzione negli Enti locali del territorio…

3 ore fa

Trasferta amara, Bologna mai in partita

Dual Caselle ha la meglio 3-0 BOLOGNA - Arredo Park Dual Caselle - Hokkaido Bologna…

6 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X