Faenza

ISIA Faenza: il 16 gennaio inaugurazione dell’Anno Accademico 2024-25

Domitilla Dardi ph. Lea Anouchinsky

FAENZA (RA) – Giovedì 16 gennaio 2025 alle ore 17.00, l’ISIA di Faenza inaugura l’Anno Accademico 2024-25, con una Lectio Magistralis della storica del design Domitilla Dardi dal titolo Tecnica mista. Dialogo aperto tra tecnologie e discipline nel design.

La cerimonia si aprirà con i saluti di Emanuela Fiori e Maria Concetta Cossa, Presidente e Direttrice di ISIA Faenza, Manuela Rontini, Sottosegretaria alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna, e Massimo Isola, Sindaco di Faenza. Sarà presente anche Costantino D’Orazio, storico dell’arte e Direttore Regionale Musei Emilia Romagna e Musei Nazionali di Bologna.

Domitilla Dardi è storica e curatrice indipendente di design. Dal 2019 è co-fondatrice e curatrice della fiera del design d’autore EDIT Napoli. È stata curatrice per il design del museo MAXXI di Roma dal 2007 al 2023. Nel 2016 e 2017 ha curato la sezione Object di Miart, Fiera internazionale di arte contemporanea a Milano. Docente nei corsi triennali e nei Master allo IED di Roma fin dal 2007, ha insegnato dal 2003 al 2007 presso la Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno, oltre ad essere stata visiting professor in diverse istituzioni, tra cui l’Universidad de Navarra a Pamplona, l’Accademia Abadir a Catania e il MADE Program di Siracusa.

Attualmente è curatrice per il Design di Arte Sella e svolge attività di copywriting per molte aziende di settore. Scrive per diverse riviste, è membro del comitato scientifico e collaboratore di Interni, ed è autrice di più di trenta monografie e saggi, tra cui il bestseller Manuale di Storia del Design(Silvana editoriale, 2019); i suoi ultimi libri sono Playgrounding (Corraini, 2022), Herbaria (24Ore Cultura, 2022) e Bestiaria (24Ore Cultura, 2023) e Mineralia (24Ore Cultura, 2024).

Inaugurazione Anno Accademico 2024-25

Tecnica mista. Dialogo aperto tra tecnologie e discipline nel design

Lectio magistralis di Domitilla Dardi

Giovedì 16 gennaio 2025, ore 17.00-19.00

ISIA Faenza

Palazzo Mazzolani / Corso Giuseppe Mazzini 93, Faenza

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Maltempo, la situazione sulle strade provinciali, aggiornamento di sabato 15 marzo ore 11

BOLOGNA - In seguito alle intense precipitazioni del 13 e 14 marzo, sulle strade provinciali…

1 ora fa

Maltempo. Nessun fiume della Regione supera più la soglia rossa

Il deflusso delle piene è costante, ma lento e per questo è massima l’attenzione su…

2 ore fa

Anas: in Toscana, Emilia Romagna e Liguria limitazioni al transito su alcune strade statali per allagamenti e frane

ROMA - Le squadre di intervento e i tecnici di Anas sono operativi senza soluzione…

2 ore fa

Domenica ecologica il 16 marzo

PARMA - Domenica 16 marzo è una domenica ecologica, con limitazioni al traffico dalle 8.30 alle…

29 minuti fa

Prime Cleaning Riccione – Sab Group Rubicone. Il prepartita di coach Mascetti

SAN MAURO PASCOLI (FC) - Sulle ali dell’entusiasmo dopo l’ultimo successo per 3-0 contro Macerata,…

33 minuti fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X