Martedì 13 febbraio alle ore 17.30, presso la sede di Trama di Terre in via Aldrovandi 31 Laura Giorgi dialogherà con Sandra Bellini, autrice del libro Iris Versari. Una biografia partigiana (Ponte Vecchio). Attraverso uno straordinario lavoro di indagine sul territorio e negli archivi, Sandra Bellini restituisce alla figura della partigiana Iris il giusto ruolo nella Storia. Grazie a racconti e testimonianze, l’autrice ci riconsegna la “vita civile” di Versari nel mondo contadino romagnolo. Le vicende della protagonista si intrecciano con quelle della banda Corbari, alla quale Iris – unica componente donna – ha dato un contributo significativo. In breve, riesce a ridare voce a una figura ribelle che, grazie al suo antifascismo, ha contribuito alla Liberazione del nostro Paese.
“Con la presentazione del libro sulla staffetta forlivese Iris Versari vogliamo far emergere il ruolo chiave delle donne che parteciparono alla Resistenza italiana. Quello femminile non è stato semplicemente un contributo ma qualcosa di più importante: un’adesione larga e consapevole a un movimento libertario. Agognavano spazi di libertà al di fuori dagli schemi precostituiti di un regime che le aveva relegate sempre più a fondo nella sfera familiare e domestica”, conclude Carassi.
La rassegna “Trama di Libri”, in collaborazione con le Librerie Coop, è realizzata con il patrocinio del Comune di Imola. L’incontro di martedì 13 febbraio è in collaborazione con Anpi Imola.
Sandra Bellini si è laureata in Lettere moderne all’Università degli Studi di Bologna. Attivista e nomade per vocazione, ha cambiato varie città e ha svolto lavori in ambito redazionale fino a qualche anno fa, quando ha scoperto l’insegnamento. Da allora fa parte del variegato mondo del precariato scolastico.
“Iris Versari. Una biografia partigiana” è l’approfondimento-rimaneggiamento della sua tesi di laurea e unisce tre delle sue grandi passioni: studi di genere, storia e Resistenza (in ogni sua forma). Le altre sono: trekking, cinema, teatro e girovagare per mostre e musei (che è solo un’altra forma di trekking, dice lei).
Martedì 11 marzo 2025 alle 17 incontro a cura di Adello Vanni in via Grosoli…
BOLOGNA - Martedì 11 marzo, dalle ore 18.30 presso Piazzetta Cevenini e dalle 19.30 presso…
Incontro con l'autore martedì 11 marzo 2025 alle 16.30, in via Giuoco del Pallone 15,…
RAVENNA - 10 marzo – 12 maggio 2025 Ravenna La dodicesima edizione dell’iniziativa didattica e…
Aperte le iscrizioni per i Post-School Camp! REGGIO EMILIA - Un’estate di basket insieme a…
ROMA - La Fondazione per l’Osteoporosi parteciperà con il suo Presidente, il professor Giancarlo Isaia,…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X