L’incontro che rientra nel ciclo “Incontri con la Spiritualità applicata” sarà introdotto de Marcello Girone Daloli, e potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Quando si parla di catari, gli stereotipi abbondano: eretici annientati dalla crociata albigese; “buoni uomini” come essi si definivano: portatori del vero messaggio evangelico; simbolo ottocentesco dello scontro tra oscurantismo ecclesiastico e Lumière; eroi di un mito dalla connotazione occultistica; oppure “Ultima espressione viva dell’antichità preromana” (Simone Weil). Se in Occitania la riflessione sul catarismo ha contribuito alla costruzione di una memoria identitaria, in Italia, bisognerà attendere la seconda metà dell’Ottocento, per avere un punto di vista libero da pregiudizi confessionali e per capire quanto il pensiero dei “buoni uomini” fosse vivo e pulsante nella società comunale.
Sabrina Ceni (1971), studiosa di storia medievale e collaboratrice bibliotecaria. Nella scrittura cerca di conciliare ricerca d’archivio ed escursionismo. Tra le pubblicazioni, si segnalano i saggi: I catari. Veri cristiani delle origini o eretici? (Medioevo Templare, 2016) e Don Romualdo di Chandegli, abate scultore: nuove fonti d’archivio. Riflessioni per una cronologia aggiornata (in “Memorie Valdarnesi”, Accademia Valdarnese del Poggio, 2023, Montevarchi); e i romanzi storici: Arpaïs, la memoria delle anime imperfette e L’Araldo della Terza Parte (Ali Ribelli, 2020, 2021).
► Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Ariostea di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it
Link diretto al canale youtube Archibiblio web con le dirette e l’archivio delle registrazioni degli incontri: https://www.youtube.com/channel/UC1_ahjDGRJ3MgG45Pxs90Bg
Pomeriggi musicali a cura degli allievi del Frescobaldi per gli ospiti della Casa Residenza e…
CATTOLICA (RN) - Al via da lunedì il primo giro di sfalci e diserbi del…
Pubblicati gli avvisi per aggiornare gli elenchi per le attività estive rivolte alla fascia d’età…
RIMINI - Il Comune di Rimini, insieme agli altri Comuni del Distretto Nord, ha avviato…
Ancora pochi giorni per iscriversi al gioco investigativo di domenica 23 marzo nel centro di…
RIMINI - Si informa la cittadinanza che, a partire da lunedì prossimo - 17 marzo…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X