Modena

In Consiglio si discute della prima attuazione del PUG

Nella seduta di lunedì 23 settembre la valutazione dei progetti fin qui ricevuti e l’avvio di un percorso partecipato per nuove proposte. I lavori in diretta streaming

MODENA – La valutazione delle manifestazioni d’interesse ricevute nei mesi scorsi, in risposta al bando di prima attuazione al nuovo Piano urbanistico generale, è tra gli argomenti principali della seduta di lunedì 23 settembre del Consiglio comunale di Modena. Sullo stesso tema, l’Assemblea è chiamata a esprimersi anche sull’avvio di un percorso partecipato propedeutico alla formazione di un avviso pubblico per raccogliere nuove proposte di trasformazione e rigenerazione del territorio.

I lavori sono convocati nell’aula consiliare e vengono trasmessi in diretta streaming sul sito web istituzionale dell’Ente (www.comune.modena.it/il-governo-della-citta).

La seduta inizia alle 15 con la trattazione di quattro interrogazioni, tre delle quali presentate da Fratelli d’Italia che riguardano chiarimenti sui casi di West Nile a Modena, sull’erogazione di contributi a famiglie per utenze energetiche e sulle attività del Centro educativo Memo. La quarta istanza è presentata da Spazio democratico ed è incentrata sulla costituzione dell’Albo e degli Ordini regionali e delle province autonome di pedagogisti ed educatori.

Dopo l’appello, previsto alle 15.30, segue la trattazione di cinque delibere che riguardano: la convenzione tra Comune e Provincia di Modena per il servizio in forma associata delle funzioni di segretario (illustrata dal sindaco Massimo Mezzetti); il bilancio consolidato 2023 del gruppo Comune di Modena, il cui esame rappresenta anche l’occasione per la verifica finale sulle società partecipate per l’esercizio 2023 e il per il monitoraggio infrannuale 2024 (illustrata dall’assessore al bilancio Vittorio Molinari); l’approvazione delle modifiche allo Statuto del Consorzio attività produttive-Aree servizi (illustrata dall’assessore a Promozione economica e attrattività Paolo Zanca) e, appunto, i due documenti incentrati sul nuovo Piano urbanistico generale di Modena illustrati dall’assessora all’Urbanistica Carla Ferrari. Il primo riguarda la valutazione delle manifestazioni d’interesse ricevute nei mesi scorsi in risposta al bando di prima attuazione al nuovo Piano urbanistico generale. Il secondo riguarda l’avvio di un percorso partecipato propedeutico alla formazione di un avviso pubblico per raccogliere nuove proposte di trasformazione e rigenerazione del territorio.

Infine, si discutono tre mozioni, a partire dal documento “Lotta alla povertà educativa e alla dispersione scolastica” (Pd). Gli altri ordini del giorno sono: “Realizzazione di un parcheggio nello stabile “ex Inam” attuale sede di Ausl Modena via San Giovanni del Cantone” (presentato da Fratelli d’Italia, Lega Modena, Forza Italia, Modena in ascolto) e “Istituzione del garante della terza età” (Forza Italia)

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Terza vittoria consecutiva per il CVR: Lardini Filottrano battuto 3-1

REGGIO EMILIA - Nel weekend è andata in scena la diciannovesima giornata del campionato di…

1 ora fa

Fogheraccia di San Giuseppe, questa sera si accende la magìa in riva al mare

Appuntamento martedì 18 marzo, nella spiaggia libera di Piazza Primo Maggio, alle ore 21 CATTOLICA…

2 ore fa

Metromare: prosegue la manutenzione all’infrastruttura

RIMINI - Proseguiranno anche questa settimana gli interventi di manutenzione straordinaria all’infrastruttura del Metromare programmati…

2 ore fa

Al via il progetto “Rotture Trasformative” per l’innovazione del welfare sociale a Parma

PARMA - Il progetto “Rotture Trasformative” si propone di ridefinire gli strumenti e le modalità…

2 ore fa

Federico Buffa con Number 23 il 18 marzo al Cinema Teatro Astra di Bellaria Igea-Marina

BELLARIA IGEA-MARINA (RN) - Grande narratore di storie e personaggi sportivi Federico Buffa inanella successi…

2 ore fa

Emergenze. Numero Unico Europeo 112

Da martedì 18 marzo sarà attivato nei distretti telefonici di Modena, Mirandola e Sassuolo (Mo).…

3 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X