MODENA – Una variazione di bilancio, la quinta da inizio anno, finalizzata ad adeguare la manovra finanziaria dell’ente alle nuove esigenze dettate in particolare dall’emergenza sanitaria, rappresenta uno degli argomenti principali della seduta di giovedì 22 luglio del Consiglio comunale di Modena, in cui viene affrontato anche il tema dei monopattini elettrici in città sulla base di due interrogazioni. I lavori sono convocati nell’aula consiliare, come di consueto nel rispetto delle disposizioni sanitarie contro la diffusione del Coronavirus, ma con la possibilità per i consiglieri di partecipare alle attività anche da remoto, collegandosi in teleconferenza. I cittadini possono seguire in diretta streaming i lavori connettendosi al sito istituzionale dell’ente (www.comune.modena.it/il-governo-della-citta).
La seduta inizia alle 15 con la trattazione delle interrogazioni sui monopattini: le due istanze, presentate rispettivamente da Europa verde – Verdi e da Forza Italia, riguardano i depositi disponibili per i mezzi di mobilità sostenibile e le campagne di educazione stradale finalizzate a sensibilizzare sul corretto utilizzo di questi veicoli.
I lavori continuano con l’appello, alle 15.30, e a seguire è prevista la votazione di tre delibere, a partire da quella incentrata sulla variazione di bilancio, con la verifica degli equilibri e il relativo assestamento, e sull’aggiornamento del Dup 2021-2023, del Programma biennale degli acquisti di forniture e servizi 2021-2022 e del Programma triennale dei lavori pubblici 2021-2023. Gli altri due provvedimenti riguardano altrettante convenzioni relative ai permessi di costruire convenzionati per un intervento di riqualificazione di fabbricati esistenti in strada Stradella e per la realizzazione di un nuovo edificio residenziale in via Due canali nord.
Infine, il Consiglio ha in programma la discussione di quattro ordini del giorno. Le mozioni riguardano i contributi regionali per il rinnovo del parco veicoli del Comune (Movimento 5 stelle), l’apertura di un tavolo tematico sui rifiuti (Modena civica), l’istituzione del garante della terza età (Forza Italia) e il sovraffollamento nelle classi scolastiche (Pd, Sinistra per Modena, Europa verde – Verdi e Modena civica).
Martedì 11 marzo 2025 alle 17 incontro a cura di Adello Vanni in via Grosoli…
BOLOGNA - Martedì 11 marzo, dalle ore 18.30 presso Piazzetta Cevenini e dalle 19.30 presso…
Incontro con l'autore martedì 11 marzo 2025 alle 16.30, in via Giuoco del Pallone 15,…
RAVENNA - 10 marzo – 12 maggio 2025 Ravenna La dodicesima edizione dell’iniziativa didattica e…
Aperte le iscrizioni per i Post-School Camp! REGGIO EMILIA - Un’estate di basket insieme a…
ROMA - La Fondazione per l’Osteoporosi parteciperà con il suo Presidente, il professor Giancarlo Isaia,…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X