Un finale d’eccezione per la rassegna di concerti sinfonici proposti dalla Sagra Musicale Malatestiana, che anche in questa stagione ha portato sul palcoscenico del Galli alcune tra le più prestigiose orchestre internazionali e tra i più affermati direttori e solisti. Da luglio a Rimini si sono alternati Zubin Mehta e l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Vladimir Jurowski e l’Orchestra Sinfonica della Radio di Berlino con la violinista Vilde Frang, la leggenda del pianoforte Maria João Pires accompagnata dai travolgenti musicisti della Youth Orchestra of Bahia , la Philharmonia Orchestra di Londra affidata alla direzione del talentuoso maestro finlandese Santtu-Matias Rouvali, l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con il Maestro Antonio Pappano. Un programma di alta qualità – completato dal ciclo di concerti di musica da camera, di progetti speciali fra i quali l’originale produzione Les Incas du Pérou a firma di Anagoor con la Filarmonica Toscanini e l’appuntamento con la grande danza della compagnia di Maurice Béjart – che ha raccolto una risposta del pubblico che non ha deluso le attese.
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X