Ferrara

“Il tema della pace nell’arte antica e moderna” analizzato da Alda Pellegrinelli

Mercoledì 22 gennaio 2025 alle 17 conferenza in sala Agnelli e sul canale youtube Archibiblio web

FERRARA – Sarà un viaggio alla scoperta della rappresentazione del tema della pace nelle opere d’arte quello che Alda Pellegrinelli condurrà nel corso della conferenza in programma mercoledì 22 gennaio 2025, alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17 Ferrara).
Dialogheranno con la relatrice: Federica Graziadei e Nicoletta Zucchini, presidente e vicepresidente del Gruppo Scrittori Ferraresi.

L’incontro, a cura del Gruppo Scrittori Ferraresi aps, potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web.

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Anche l’arte sin dai tempi remoti, al pari della letteratura, del teatro, della poesia, del diritto, ha proposto opere aventi come soggetto principale o secondario la pace, il più delle volte sotto forma di rappresentazione simbolica. Tali opere, vuoi semplici monete, vuoi rilievi, o sculture o dipinti, restituiscono all’osservatore moderno non solamente il significato dei valori simbolici dell’immagine, ma anche il senso della sua appartenenza a un preciso periodo storico nel quale la pace ha assunto diversi gradi di importanza per l’essere espressione di una determinata forma di governo e quindi del popolo ad esso soggetto, sia nell’antichità come nei tempi più recenti.
Attraverso la visione di opere d’arte significative che ci parlano di questo valore, la pace, oggi più che mai importante e sentito, si svilupperà una veloce analisi dei diversi livelli che, sul piano storico, esso ha assunto nel corso del tempo, dall’antichità classica ai primi dell’Ottocento.

Alda Pellegrinelli vive a Ravenna dove ha parte delle sue radici familiari. Per anni docente di Storia dell’arte presso il Liceo A. Canova di Treviso, ha pubblicato diversi saggi critici. Nel 2007 presenta La narrazione figurata di Bayeux e la tradizione classica (Leonardo, Pasian di Prato Editore, 2007), uno studio sul celebre Arazzo di Bayeux in cui sono narrate le vicende della conquista normanna d’Inghilterra. Nella sua produzione compaiono anche opere di narrativa e raccolte di poesie come Il pavone sotto l’uva (Editing Ed., 2006) e Pensieri poetici: amori, follie, illusioni, ferite (Editing Ed., 2008). Con l’Orto della Cultura pubblica nel 2013, il suo primo romanzo Paesaggio orientale e, nel 2015, la raccolta Di parole e d’amore.
Fa parte dell’Associazione Italiana di Cultura Classica (Delegazione di Ravenna, di cui è Presidente) e del Gruppo Scrittori Ferraresi (Ferrara).

Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Ariostea di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it

Link diretto al canale youtube Archibiblio web con le dirette e l’archivio delle registrazioni degli incontri: https://www.youtube.com/channel/UC1_ahjDGRJ3MgG45Pxs90Bg

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Giovani musicisti per i più fragili

Pomeriggi musicali a cura degli allievi del Frescobaldi per gli ospiti della Casa Residenza e…

6 ore fa

Il verde si rifà il look, al via da lunedì sfalci e diserbi su tutto il territorio comunale

CATTOLICA (RN) - Al via da lunedì il primo giro di sfalci e diserbi del…

6 ore fa

Centri estivi: si raccolgono le adesioni dei gestori

Pubblicati gli avvisi per aggiornare gli elenchi per le attività estive rivolte alla fascia d’età…

7 ore fa

Bando per il sostegno alla mobilità casa-lavoro delle persone con disabilità

RIMINI - Il Comune di Rimini, insieme agli altri Comuni del Distretto Nord, ha avviato…

7 ore fa

GialloModena, in arrivo il Criminal Game di Avis e Modenamoremio

Ancora pochi giorni per iscriversi al gioco investigativo di domenica 23 marzo nel centro di…

7 ore fa

Chiusura del Ponte dello Scout per lavori di manutenzione, da lunedì prossimo, fino al venerdì successivo

RIMINI - Si informa la cittadinanza che, a partire da lunedì prossimo  - 17 marzo…

8 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X