Rimini

Il sostegno ai neogenitori, il rapporto con i figli e le parole degli adolescenti

Inizia un novembre ricco di appuntamenti al Centro per le famiglie

RIMINI – Disponibile online il podcast con gli incontri integrali delle passate edizioni.

Sarà un novembre ricco di appuntamenti ed incontri quello dedicato dal Centro per le famiglie del Comune di Rimini ai temi dell’adolescenza, della genitorialità e dei rapporti genitori figli. Non si parlerà però solo di ciò che succede tra le mura di casa, ma si allargheranno le tematiche a quelle delle comunità, delle scuole, dei contesti di socializzazione. Un ricco programma che allarga le prospettive e che tiene insieme i più recenti stimoli provenienti dal mondo della psicologia, della pedagogia e della cultura, con l’aiuto di professionisti e divulgatori esperti.

Un nuovo servizio online permetterà inoltre – per chi se li fosse persi, o semplicemente volesse recuperarli – di ascoltare gli interventi promossi l’anno scorso dal Centro per le famiglie, attraverso un podcast dedicato all’indirizzo https://www.spreaker.com/show/sii-te-stesso-a-modo-tuo

Educare verbo plurale

Anche quest’anno il Centro per le Famiglie propone un ciclo di serate di approfondimento a cadenza mensile dedicate a tutti gli adulti che accompagnano la crescita di bambine e bambini dai 4 ai 10 anni.

Il progetto “EDUCARE VERBO PLURALE” offre la possibilità di riflettere su diverse tematiche e ricorda a ciascun adulto la necessità di fare la propria parte per costruire una comunità educante, nella consapevolezza che Famiglia e Scuola compartecipano -in una corresponsabilità educativa- al processo quotidiano di crescita del bambino. Per sottolineare questa alleanza si è scelto di realizzare la maggior parte degli incontri nelle Scuole del territorio

L’incontro di apertura “Spegni e metti via; media education per i genitori” sarà lunedì 13 novembre 2023, alla Palazzina del Turismo. Lo scopo è di aprire il confronto su una delle situazioni più sfidanti nella quotidianità famigliare: gli schermi, i benefici e le controindicazioni, le regole di gestione nelle diverse età di sviluppo – Attività sostenuta dal Piano locale di contrasto al gioco patologico, Rete G.A.P. – Rimini.

Le parole magiche delle “Ruote di terapia comunitaria”

Le ruote di terapia comunitaria aiutano i genitori a ritrovare un tempo per pensarsi e confrontarsi, per sentirsi capiti, ritrovarsi e scambiarsi idee e progetti, piccoli e grandi desideri e sentirsi meno soli, condividendo i propri vissuti.

Gli incontri sono pensati per genitori con bimbi fino ai 10 mesi di età, sono gratuiti ma è necessaria l’inscrizione. Il prossimo appuntamento sarà giovedì 23 novembre alle ore 10.

Per informazioni e iscrizioni: Centro per le Famiglie del Comune di Rimini, 05741793860

Fb: centrofamiglierimini

centrofamiglie@comune.rimini.it

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

“Riccione cambia, cambiamo Riccione insieme”

L’amministrazione continua il percorso di ascolto e confronto coi cittadini dei quartieri San Lorenzo e…

1 ora fa

Le commissioni consiliari di giovedì 13 marzo

Le sedute si terranno in videoconferenza e in diretta streaming sul canale YouTube del Comune…

11 ore fa

Ferrara domani su Geo

In onda per la prima volta su RAI 3 un documentario dedicato alle terre ferraresi …

12 ore fa

Bologna Biblioteche: gli appuntamenti da giovedì 13 a mercoledì 19 marzo

BOLOGNA - Il calendario completo degli appuntamenti nelle biblioteche è consultabile ai link: Per tutti…

12 ore fa

13 e 14 marzo: Filmare le Muse. Percorsi e questioni attraverso il documentario d’arte

Al CAPAS in vicolo Grossardi due giorni dedicati ai film sull’arte PARMA - Due appuntamenti…

12 ore fa

Tram linea verde, da domani cantiere in via dei Mille

BOLOGNA - Come annunciato nei giorni scorsi, partirà domani il nuovo cantiere della linea verde…

13 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X