Durante l’incontro i rappresentanti delle città hanno firmato il Patto globale dei sindaci per il clima e l’energia, con l’obiettivo di guidare la transizione verso un futuro più sostenibile e inclusivo e affrontare al meglio le sfide attuali e future del cambiamento climatico.
La dichiarazione riconosce che è necessario affrontare la crisi climatica per salvare vite e migliorare le condizioni sociali ed economiche delle popolazioni. Il costo di questa transizione deve però essere sostenuto anche dai responsabili della crisi, come suggerito dal G20: compagnie petrolifere e del gas e tutte le industrie più inquinanti.
Con la firma del Patto i Sindaci chiedono agli stati e alle organizzazioni internazionali di:
Appuntamento alle ore 18 nella sala del Consiglio comunale MODENA - Meno di ventiquattr’ore all’incontro,…
Le sedute si terranno in videoconferenza e in diretta streaming sul canale YouTube del Comune…
PARMA - Allerta 026/2025 valida dalle 00.00 del 12/03/2025: piene dei fiumi, frane e piene…
BOLOGNA - A seguito dell’Allerta 026/2025 emanata da ARPAE e Regione Emilia-Romagna per la giornata…
REGGIO EMILIA - Il Marzo di fuoco della UNAHOTELS Reggio Emilia prosegue senza sosta: domani…
BOLOGNA - Domani, mercoledì 12 marzo alle 17, il Consiglio metropolitano si riunirà in presenza…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X