Il ristorante Alto porta la sua cucina in giro per l’Italia e non solo

0
Lo Chef Mattia Trabetti di Alto, fine dining a Fiorano Modenese (MO)

FIORANO MODENESE (MO) – Il ristorante Alto di Fiorano Modenese (MO) recentemente insignito della sua prima Stella Michelin, continua ad avanzare nel mondo gastronomico con collaborazioni ed eventi prestigiosi fuori porta che vedono il suo giovane Chef Mattia Trabetti cucinare in importanti location italiane e internazionali. Alto conferma, anche in questo viaggio, il suo impegno verso un approccio culinario in cui l’attenzione alla territorialità, al rispetto per l’ambiente e all’uso di materie prime stagionali sono alla base di ogni piatto.

Ecco i prossimi eventi di “Alto on Tour” della Primavera 2025:

Cesenatico, 28 marzo 2025. Il giovane Chef di Alto porterà la sua cucina a Cesenatico, presso il ristorante Ancòra (Stella Michelin), per una speciale cena a quattro mani con lo Chef Marco Garattoni. L’evento vedrà la creazione di piatti che esplorano la ricchezza dei pesci d’acqua dolce (proposti da Mattia) e d’acqua salata (da Marco), raccontando, attraverso il cibo, il contrasto tra le due realtà naturali. Trabetti avrà modo di raccontare la cucina dell’entroterra, dove non ci sono i mari, attraverso un’esperienza unica che mette in risalto l’importanza dei prodotti locali e della biodiversità, coerentemente con il focus 100% Made in Modena di Alto.

Parigi, 4 aprile 2025, Alto sarà qui protagonista di un evento esclusivo a Parigi, nell’ambito del Veuve Clicquot Garden Gastronomy, un evento prestigioso che celebra l’eccellenza culinaria in abbinamento ai grandi Champagne della Maison della Vedova. Trabetti è stato scelto infatti per presentare un piatto in abbinamento alla Grande Dame 2018, insieme ad altri grandi chef internazionali come Domenico Schingaro e Enrico Crippa. Un’occasione unica per valorizzare la cucina sostenibile e la continua ricerca del team di Alto per esaltare il legame tra natura e cucina. Il piatto? “Storione, fiori di zucca, mostarda di mandarino”.

Modena: Il viaggio di “Alto on Tour” proseguirà il 7 aprile con l’evento “Monografia di Piuma”, che vedrà Trabetti giocare in casa con Matteo Vergine di Grow Restaurant di Milano, un altro ristorante stellato Michelin e simbolo della cucina verde. I due cucineranno insieme utilizzando anatra e germano reale in un evento che celebra la creatività gastronomica e l’approccio zero sprechi. Un incontro perfetto tra innovazione e tradizione, con piatti che mettono in evidenza l’uso di ogni parte dell’animale, mascherandola in creazioni vegetali e di pesce.

Infine, il 19 maggio, il ristorante di Fiorano ospiterà Alberto Gipponi, chef di Dina, per una serata interamente dedicata alla pasta, dove la fantasia dei due chef darà vita a piatti straordinari, sempre all’insegna della sostenibilità, dell’attenzione al territorio e al prodotto.

Un percorso straordinario, che porta sempre di più Alto e il suo team come ambasciatori di una cucina consapevole, che promuove l’equilibrio tra gastronomia e natura, il rispetto per l’ambiente e la cura del territorio riscrivendo le regole della cucina contemporanea e lasciando un segno indelebile nel panorama gastronomico internazionale.