Faenza

Il Persolino Strocchi apre le porte al Festival della Cultura tecnica

FAENZA (RA) – Doppio appuntamento per l’Istituto Persolino Strocchi che anche quest’anno partecipa al Festival della Cultura tecnica 2021, giunto all’ottava edizione. Il Festival si inserisce all’interno delle operazioni per il successo formativo promosse dalla Regione Emilia-Romagna e il tema chiave dell’edizione 2021 è l’obiettivo 4 dell’Agenda 2030 “Istruzione di Qualità”.

La sede dei servizi commerciali dell’Istituto Persolino Strocchi, sita in via Medaglie d’Oro 92, apre le sue porte sabato 6 novembre 2021, dalle ore 15 alle 18. Gli studenti della scuola secondaria di primo grado potranno provare di persona i laboratori di grafica dell’Istituto e partecipare al laboratorio “Photoshop…in corso”, guidati dai docenti di Tecniche professionali dei servizi commerciali e di Laboratorio di fotografia. I partecipanti potranno svolgere riprese in sala di posa con il green screen, realizzare collage digitali ed editing. Sabato 13 novembre il Festival della Cultura tecnica si sposta nella sede Persolino che ospita l’indirizzo agrario, in via Firenze 194.

Qui si svolgerà il laboratorio:“Micropropagazione delle piante: dal laboratorio alla serra” durante il quale gli studenti entreranno nel laboratorio di micropropagazione per effettuare trapianti di piccole porzioni di pianta madre e trasferirle poi sul terreno chimico precedentemente preparato. Saranno eseguite anche operazioni di trapianto e moltiplicazione in vitro, infine si accederà alla serra di piante già radicate per osservare il ciclo completo.

A seguire, sia nella sede Strocchi sia nella sede Persolino, avrà luogo un tour guidato dell’Istituto e una visita a tutti i laboratori didattici in cui gli studenti apprendono e  operano ogni giorno.

Scadenza iscrizioni: 4 novembre (laboratorio Strocchi), 10 novembre (laboratorio Persolino). Per info: prof.ssa Tasselli – 0546 622600

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Maltempo, la situazione sulle strade provinciali, aggiornamento di sabato 15 marzo ore 11

BOLOGNA - In seguito alle intense precipitazioni del 13 e 14 marzo, sulle strade provinciali…

30 minuti fa

Maltempo. Nessun fiume della Regione supera più la soglia rossa

Il deflusso delle piene è costante, ma lento e per questo è massima l’attenzione su…

55 minuti fa

Anas: in Toscana, Emilia Romagna e Liguria limitazioni al transito su alcune strade statali per allagamenti e frane

ROMA - Le squadre di intervento e i tecnici di Anas sono operativi senza soluzione…

59 minuti fa

Il 15 marzo un tè nel deserto con Debra Winger al Teatro al Parco di Parma

PARMA - Avrà un ospite d'eccezione il compleanno di Bernardo Bertolucci che Fondazione Bernardo Bertolucci e…

2 minuti fa

Diurno illuminato di viola contro i disturbi alimentari

Sabato 15 marzo la speciale illuminazione per sensibilizzare su una tematica che colpisce soprattutto i…

12 minuti fa

“Serata Omicidio” il 15 marzo al Teatro Dehon di Bologna

BOLOGNA - Un nuovo "tutto esaurito" per Giuseppe Sorgi in scena al Teatro Dehon di Bologna…

18 minuti fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X