Numerose saranno anche, nelle prossime settimane, le iniziative aperte a tutti nella cornice dei giardini “Vigili del Fuoco”, tra via Serravalle Libarna e via Tortona. Lunedì 4 marzo, alle 18, nuovo appuntamento con il ciclo di incontri “L’orto sovversivo”: il perito agrario Paolo Buscarini si concentrerà questa volta sulla coltivazione di ortaggi e prodotti a km zero, senza uso di pesticidi o prodotti chimici, adattata agli spazi di balconi e terrazzi.
Giovedì 7 – nella giornata che ogni settimana accoglie lo Sportello dei Cittadini e della Partecipazione – dalle 15 alle 18.30 ci sarà spazio anche per lo Sportello dello scambio e dell’usato. Ogni giovedì, inoltre, dalle 20 alle 23.30 la Biblioteca è aperta per chi desidera trascorrere una serata in compagnia, così come ogni giorno dalle 15 alle 20 (esclusa la domenica), è possibile fruire della saletta con entrata da via Tortona per attività ricreative da condividere.
Domenica 10 ritornano le serate informative sulla legalità con l’associazione 100×100 in Movimento, tra la presentazione del libro su Boris Giuliano – assassinato dalla mafia il 21 luglio 1979 a Palermo – in collaborazione con la Biblioteca sociale Nino e Ida di Palermo, mentre nella settimana seguente non mancheranno gli approfondimenti dedicati a temi di grande attualità. A cominciare dal risparmio idrico e dai gesti e abitudini quotidiane che possono ridurre gli sprechi: se ne parlerà lunedì 11, alle 18, come corso di formazione per operatori e cittadini all’interno del progetto “Giardini da vivere”, con Paolo Buscarini, che martedì 12 allo stesso orario interverrà invece sul tema “Cos’è il denaro?” e il 26 marzo, alle 21, ripercorrerà la storia dei Templari dalle origini ad oggi.
Giovedì 14 marzo, dalle 17.30 alle 19, gli agronomi Paolo Iacopini e Giancarlo Bergamaschi parleranno de “Il prato: non solo tappeto erboso e ornamentale”, mentre è ancora da fissare la data dell’incontro con l’agronoma Marilena Massarini, su “Genetica e miglioramento varietale in orticoltura”.
RONCOFREDDO (FC) - PICCOLI MONDI DIECI INCONTRI DI LETTURA E CREATIVITÀ per sperimentare ed esercitare…
BOLOGNA - GIOVEDÌ 6 MARZO ALLE ORE 18.30 presso la sede di Capire a Bologna,…
BOLOGNA - Sospinto dall’inedito successo ottenuto sui social grazie ai suoi video divulgativi e appassionati…
FERRARA - Giovedì 6 marzo in Sala Consiliare si terrà il convegno promosso dall'Assessorato allo…
BOLOGNA - Transizione ESG e “5.0”, Sostenibilità, Green Factory, Economia Circolare sono strumenti di competitività…
CASALGRANDE (RE) - Giovedì 6 marzo l’edizione 2025 del festival itinerante Crossroads torna al Teatro…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X