Santarcangelo di Romagna

Il Cortometraggio “Tre ragazzi” trionfa al Not Film Fest di Sant’Arcangelo di Romagna

SANTARCANGELO DI ROMAGNA (RN) – Il cortometraggio “Tre ragazzi”, diretto da Gianfranco Boattini e con Stefano De Pieri come direttore della fotografia, ha raggiunto un successo trionfale al festival cinematografico Not Film Fest, conquistando il prestigioso E-R Filmakers Award. L’evento, che si è svolto dal 22 al 27 agosto a Sant’Arcangelo di Romagna, ha visto il cortometraggio emergere come vincitore in un contesto di straordinaria competizione.

“Tre ragazzi”, liberamente tratto dal romanzo “Tre ragazzi in cerca di avventura” di Carmelo Pecora, ha catturato l’attenzione della giuria e del pubblico con la sua toccante narrazione di amicizia, coraggio e desiderio di liberarsi dai pregiudizi che sovente vincolano la vita di Carmelo, Salvatore e Michele, tre giovani amici legati da un legame indissolubile.

Le riprese del cortometraggio si sono svolte nell’estate del 2022, precisamente dal 1 al 5 agosto, nei suggestivi Comuni di Bertinoro, Forlì e Ravenna, i quali hanno sostenuto il progetto. La scelta di queste autentiche location ha arricchito l’ambientazione e ha contribuito a immergere il pubblico nella realtà dei protagonisti, creando un legame tangibile tra spettatori e storia.

Il successo di “Tre ragazzi” è ancor più significativo grazie al sostegno cruciale fornito dall’Emilia- Romagna Film Commission, che ha premiato il cortometraggio con il bando di produzione nel 2022. Questo riconoscimento ha contribuito a rendere possibile la realizzazione di un’opera cinematografica che ha colpito il cuore del pubblico e ha dimostrato l’abilità di coniugare talento creativo e supporto istituzionale.

Il team di “Tre ragazzi”, guidato dal regista Gianfranco Boattini e sostenuto da un cast e una troupe di straordinaria dedizione, esprime la sua gratitudine per il riconoscimento ottenuto al Not Film Fest. L’ E-R Filmakers Award rappresenta una testimonianza tangibile dell’impegno e della passione che hanno contribuito a creare un’opera cinematografica di eccellenza.

Per ulteriori informazioni sul cortometraggio e sugli sviluppi futuri, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale di Onda FILM e a seguire i nostri canali social per le ultime novità.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Le commissioni consiliari di giovedì 13 marzo

Le sedute si terranno in videoconferenza e in diretta streaming sul canale YouTube del Comune…

2 ore fa

Ferrara domani su Geo

In onda per la prima volta su RAI 3 un documentario dedicato alle terre ferraresi …

3 ore fa

Bologna Biblioteche: gli appuntamenti da giovedì 13 a mercoledì 19 marzo

BOLOGNA - Il calendario completo degli appuntamenti nelle biblioteche è consultabile ai link: Per tutti…

3 ore fa

13 e 14 marzo: Filmare le Muse. Percorsi e questioni attraverso il documentario d’arte

Al CAPAS in vicolo Grossardi due giorni dedicati ai film sull’arte PARMA - Due appuntamenti…

3 ore fa

Tram linea verde, da domani cantiere in via dei Mille

BOLOGNA - Come annunciato nei giorni scorsi, partirà domani il nuovo cantiere della linea verde…

4 ore fa

Allerta 027/2025 valida dalle 00.00 del 13/03/2025

PARMA - Allerta 027/2025 valida dalle 00.00 del 13/03/2025: vento, piene dei fiumi, frane e…

4 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X