Il Consiglio comunale torna a riunirsi giovedì 10 aprile alle ore 13.00 (FOTO)

9
Consiglio comunale Cesena 2025

La seduta sarà trasmessa in diretta sul portale comunale cesena.consiglicloud.it

CESENA – Il Consiglio comunale torna a riunirsi giovedì 10 aprile, alle ore 13:00, e sarà introdotto da due interpellanze, entrambe a firma dei Consiglieri comunali di Cesena Siamo Noi Marco Giangrandi e Denis Parise: la prima relativa al progetto ‘Oltre la campanella’, la seconda inerente alla richiesta di informazioni sul degrado nel parco urbano in via Alfieri, nel quartiere Fiorita.

Saranno due le delibere che impegneranno l’assise nel corso di questa seduta: si tratta delle modifiche allo statuto di Tecne S.c.a. R.l e della costituzione della servitù a favore di E-distribuzione per l’attivazione delle cabine elettriche nell’ambito delle opere realizzate con finanziamenti europei (Pnrr e Atuss).

La terza ed ultima parte dei lavori riguarderà la presentazione delle mozioni, sette quelle in programma. La prima, presentata dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, sarà relativa all’istituzione delle denominazioni comunali; la seconda, a firma del gruppo consiliare Cesena 2024, interesserà il tema della sponsorizzazione delle aree verdi. I lavori proseguiranno con due mozioni dei gruppi consiliari di Fondamenta – Alleanza Verdi e Sinistra e Movimento 5 stelle sul salario minimo cesenate e sulla promozione delle attività di collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani all’interno del Codice della Partecipazione. In programma poi una mozione del gruppo consiliare di Cesena Siamo Noi relativa alla realizzazione di varchi elettronici per il controllo del passaggio dei veicoli pesanti, e una mozione del gruppo consiliare del Partito democratico riguardante la proclamazione di Cesena come ‘luogo sicuro per le donne’.

Uno l’ordine del giorno previsto: i gruppi consiliari Popolari per Cesena e Partito democratico porteranno all’attenzione dell’assise l’adesione alla dichiarazione sulla fraternità umana e alle iniziative promosse in collaborazione tra Anci e Fondazione Fratelli tutti.

Come di consueto, i lavori saranno trasmessi in diretta sul portale dell’Ente cesena.consiglicloud.it.