Piacenza

“Il bambino e la formica” il 14 e 15 febbraio al Teatro Filodrammatici di Piacenza

IL BAMBINO E LA FORMICA

PIACENZA – Uno spettacolo che affronta in chiave favolistica i temi dei diritti dei più piccoli, l’incontro con l’altro e la solidarietà: “Il bambino e la formica” del centro di produzione Fontemaggiore, che vedremo al Teatro Filodrammatici di Piacenza mercoledì 14 e giovedì 15 febbraio alle ore 10 per la Rassegna di teatro scuola “Salt’in Banco” curata da Simona Rossi e organizzata da Teatro Gioco Vita, direzione artistica di Diego Maj, con Fondazione Teatri di Piacenza, la collaborazione dell’Associazione Amici del Teatro Gioco Vita e il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano.

“Il bambino e la formica” è una favola, che ha una morale sottesa e una esplicita. La morale sottesa è che il lavoro non è una peculiarità dei bambini, che lo sfruttamento è un reato e che il sistema globale di reperimento delle risorse minerarie per l’avanzamento tecnologico e l’iperproduttività ai fini del profitto genera morte. La morale esplicita è che i bambini devono sognare, devono giocare, devono poter immaginare il mondo e quello che non c’è.

Ayo è un bambino che non ha mai visto il sole, infatti lavora nel “Formicaio”, una miniera del Congo. Un giorno durante il lavoro una frana improvvisa lo blocca sotto terra. Mentre aspetta i soccorsi fa un incontro incredibile e imprevedibile con “Undici”, una formica burbera ma dal cuore gentile.

Superata la sua diffidenza verso i bambini, Undici decide di aiutare Ayo ad uscire di lì. Inizia così un viaggio verso l’alto, verso la conoscenza di se stessi e verso la consapevolezza del loro posto nel mondo, imparando l’uno dall’altro che la vita è un sogno da rincorrere.

Scritto da Massimiliano Burini (che firma anche la regia) e Giuseppe Albert Montaldo, vede in scena gli attori Giulia Zeetti e Andrea Volpi con i muppets realizzati da Marco Lucci.

Teatro Gioco Vita_TEATRO RAGAZZI 2023/2024

(responsabile progetti teatro ragazzi, teatro scuola e formazione Simona Rossi)

Teatro Gioco Vita

Fondazione Teatri di Piacenza

con il sostegno di Fondazione di Piacenza e Vigevano

con il contributo di MIC e Regione Emilia-Romagna

in collaborazione con Associazione Amici del Teatro Gioco Vita

Teatro Filodrammatici

mercoledì 14 e giovedì 15 febbraio 2024 – ore 10

SALT’IN BANCO Rassegna di teatro scuola 

Fontemaggiore

IL BAMBINO E LA FORMICA

di Massimiliano Burini e Giuseppe Albert Montalto

con Giulia Zeetti, Andrea Volpi

realizzazione muppets e supervisione ai movimenti scenici Marco Lucci

composizioni musicali e suono Gianfranco De Franco

disegno luci Pino Bernabei – Luigi Proietti

dramaturg Giuseppe Albert Montalto

regia Massimiliano Burini

produzione Fontemaggiore Centro di Produzione

pubblico: da 5 anni (scuole primarie)

teatro d’attore e muppets 

INFORMAZIONI

SALT’IN BANCO

Per tutte le attività di “Salt’in banco” la prenotazione è obbligatoria e deve pervenire all’Ufficio Scuola di Teatro Gioco Vita, telefono 0523.315578, e-mail scuola@teatrogiocovita.it.

“SALT’IN BANCO” – 44a Rassegna di Teatro Scuola

Teatro Filodrammatici di Piacenza

mercoledì 14 e giovedì 15 febbraio 2024 – ore 10 per le scuole

Fontemaggiore

IL BAMBINO E LA FORMICA

di Massimiliano Burini e Giuseppe Albert Montalto

regia Massimiliano Burini

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Esplorando l’arte metafisica di de Chirico alla scoperta di “Ferrara città delle meraviglie e… del terribile Worbas”

Martedì 11 marzo 2025 alle 17 incontro a cura di Adello Vanni in via Grosoli…

6 ore fa

Bologna Verde, martedì 11 marzo incontro pubblico sulla riqualificazione di Piazzetta Cevenini

BOLOGNA - Martedì 11 marzo, dalle ore 18.30 presso Piazzetta Cevenini e dalle 19.30 presso…

6 ore fa

“Patrilineare. Una storia di fantasmi”: il libro di Enrico Fink alla ricerca delle proprie origini

Incontro con l'autore martedì 11 marzo 2025 alle 16.30, in via Giuoco del Pallone 15,…

7 ore fa

Pazzi di Jazz 2025 dal 10 marzo a Ravenna

RAVENNA - 10 marzo – 12 maggio 2025 Ravenna La dodicesima edizione dell’iniziativa didattica e…

10 ore fa

PR Summer Camps, l’estate biancorossa non è mai stata così ricca

Aperte le iscrizioni per i Post-School Camp! REGGIO EMILIA - Un’estate di basket insieme a…

10 ore fa

11 marzo comunicato stampa Fondazione Osteoporosi

ROMA - La Fondazione per l’Osteoporosi parteciperà con il suo Presidente, il professor Giancarlo Isaia,…

11 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X