Piacenza

Il 7 settembre a Gragnano Trebbiense (PC) 2^ Festa dei Granai e finali di Pizza Bit Competition

La Margherita di Luca Valla – foto relativa all’edizione 2023

GRAGNANO TREBBIENSE (PC) – Si terrà il 7 settembre a Gragnano Trebbiense (PC) presso la sede di Molino Dallagiovanna la 2^ edizione de La Festa dei Granai”, l’evento con cui l’azienda piacentina intende celebrare il forte legame con il territorio, la Wheat Valley, cuore pulsante della produzione di grano tenero in Italia. Il grano e i granai, infatti, segnano da sempre la storia di Gragnano Trebbiense come si evince sia dalla presenza di una spiga all’interno dello stemma comunale sia da una delle possibili origini del toponimo. Non casuale la scelta di settembre, mese nodale nel settore molitorio in quanto il grano raccolto nel periodo estivo è pronto per essere macinato dopo il tradizionale riposo di 40 giorni.

La Festa dei Granai rappresenta anche l’occasione per far conoscere le tante eccellenze del territorio piacentino e valorizzare l’attività degli agricoltori locali. Proprio a questi ultimi è dedicato il premio “Chicco d’Oro” che viene assegnato a chi si è distinto nella produzione delle seguenti varietà di grano: biscottiero, panificabile, di forza e taylor.

Gli ospiti della festa, inoltre, avranno l’opportunità di conoscere da vicino la realtà piacentina e di assaggiare i piatti tipici del territorio tra cui la torta Spisigona®, un dolce di origine contadina che sosteneva gli agricoltori nelle lunghe giornate tra i campi. La Spisigona®, che si realizza con farina, burro, uova e zucchero, ha ottenuto nel 2015 il marchio De.Co. (Denominazione Comunale) dal Comune di Gragnano Trebbiense e dal 2024 è marchio registrato di proprietà della Pro Loco. Il 7 settembre ricorrerà anche il trentennale della festa che ogni anno celebra questo dolce della tradizione.

Altre specialità locali saranno quelle di Cantine 4 Valli, Colla, Fiorani e Salumificio San Carlo che insieme a Molino Dallagiovanna hanno dato vita a Piacenza Food International (PFI), una rete virtuosa di 5 imprese piacentine, a conduzione familiare e plurigenerazionali che lavorano insieme per far conoscere e promuovere le eccellenze del territorio in Italia e all’estero.

L’evento farà da cornice anche alla finale della terza edizione di Pizza Bit Competition, la gara per i pizzaioli professionisti che Molino Dallagiovanna ha ideato in collaborazione col Gambero Rosso, primo gruppo editoriale multimediale in Italia nel settore Wine Travel Food. Nove i finalisti in gara, che si sfideranno sulla più tradizionale delle pizze, la Margherita, per conquistare il titolo di “Dallagiovanna Pizza Ambassador 2025”, volto ufficiale del Molino per il settore pizza in Italia e nel mondo.

La giuria sarà composta da esperti del settore, blogger e giornalisti, tra cui rappresentanti del Gambero Rosso. Coordinatori della finale gli affiatatissimi Andrea Mainardi e Daniele Persegani, chef e noti conduttori televisivi.

Ecco l’elenco completo dei finalisti nell’ordine in cui gareggeranno:

  • Pierluigi Della Quercia della pizzeria “Al Vecchio Frantoio” di Atri (TE)
  • Riccardo Tamburrano dell’ “Hotel Ristorante Pizzeria da Luciano” di Zoppola (PN)
  • Ivan Correnti de “Il Principà pizzeria” di Enna (EN)
  • Michela Carbone della pizzeria “Napoli” di Alpignano (TO)
  • Alessandro Di Gennaro della pizzeria “Massimiliano & Giselda” di Tortoreto Lido (TE)
  • Ruggiero Francavilla della pizzeria “Panificio Francavilla” di Barletta (BT)
  • Gennaro Capparelli della pizzeria “52 Gradi” di Conegliano (TV)
  • Andrea Gallizzi della pizzeria “Pizzateca” di Roma (RM)
  • Rodolfo Caldarazzo della pizzeria “Vizio” di Melpignano (LE)

Partner di Pizza Bit Competition a partire dalle semifinali lo sponsor tecnico Moretti Forni, azienda leader per le tecnologie di cottura dei prodotti lievitati, e RDS 100% Grandi Successi, Official Radio dell’evento, che con il proprio DJ set targato 100% Grandi Successi regalerà momenti di musica e intrattenimento durante la finalissima.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Terza vittoria consecutiva per il CVR: Lardini Filottrano battuto 3-1

REGGIO EMILIA - Nel weekend è andata in scena la diciannovesima giornata del campionato di…

2 ore fa

Fogheraccia di San Giuseppe, questa sera si accende la magìa in riva al mare

Appuntamento martedì 18 marzo, nella spiaggia libera di Piazza Primo Maggio, alle ore 21 CATTOLICA…

2 ore fa

Metromare: prosegue la manutenzione all’infrastruttura

RIMINI - Proseguiranno anche questa settimana gli interventi di manutenzione straordinaria all’infrastruttura del Metromare programmati…

2 ore fa

Al via il progetto “Rotture Trasformative” per l’innovazione del welfare sociale a Parma

PARMA - Il progetto “Rotture Trasformative” si propone di ridefinire gli strumenti e le modalità…

2 ore fa

Federico Buffa con Number 23 il 18 marzo al Cinema Teatro Astra di Bellaria Igea-Marina

BELLARIA IGEA-MARINA (RN) - Grande narratore di storie e personaggi sportivi Federico Buffa inanella successi…

2 ore fa

Emergenze. Numero Unico Europeo 112

Da martedì 18 marzo sarà attivato nei distretti telefonici di Modena, Mirandola e Sassuolo (Mo).…

3 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X