Lugo

Il 31 ottobre e il 4 novembre lavori sulla rete acquedottistica a Santa Maria in Fabriago di Lugo

Cantiere acqua_operatori Hera al lavoro

LUGO (RA) – Nella giornata di domani, giovedì 31 ottobre Hera eseguirà dalle 8.30 alle 14 dei lavori di manutenzione straordinaria della rete acquedottistica del centro abitato di Santa Maria in Fabriago.

Durante l’intervento, che ha l’obiettivo di rendere più resiliente il sistema di approvvigionamento idrico e la gestione della risorsa, e al ripristino del servizio potrebbero verificarsi alcune irregolarità temporanee nella fornitura dell’acqua (abbassamento della pressione, alterazione del colore, presenza di aria nelle tubazioni, mancata erogazione), di cui resta comunque confermata la potabilità dal punto di vista chimico e batteriologico; in caso di alterazione del colore o presenza di aria, si consiglia di far scorrere l’acqua per qualche minuto per far tornare la situazione alla normalità.

I cittadini e le attività interessati dall’intervento che hanno comunicato il proprio numero al momento della sottoscrizione del contratto acqua usufruiranno del servizio di preavviso gratuito con sms sul cellulare. Si ricorda che questo servizio è fornito ai clienti che ne facciano richiesta. Chi volesse comunicare il proprio numero per attivare il servizio sms o cambiare i propri riferimenti, può farlo accedendo dal sito www.gruppohera.it/clienti/casa/casa_acqua.

Il 4 novembre al via il flussaggio, il sistema innovativo di lavaggio aria-acqua per una migliore qualità dell’acqua di rete

Eventuali cali di pressione e/o alterazione del colore o presenza di aria si verificheranno anche la prossima settimana, poiché lunedì 4 novembre Hera interverrà con un sistema innovativo di lavaggio aria-acqua per una migliore qualità dell’acqua di rete.

Le utenze delle zone interessate dagli interventi saranno preavvisate giorno per giorno con altoparlante o con preavviso sms per gli utenti registrati.

Si interviene nel lavaggio di tubazioni acquedottistiche con il sistema ‘aria-acqua dove l’attività di spurgo tradizionale mediante idranti o scarichi terminali presenti sulla rete non risolve il problema o dove è evidente la necessità di agire in maniera energica.

Utilizzando le saracinesche disponibili in rete, viene isolato un tratto di tubazione ove effettuare il lavaggio. Attraverso un idrante o altra apparecchiatura esistente (sfiato, scarico), viene immessa una miscela d’aria e acqua che, percorrendo la condotta ad alta velocità, crea vortici e cavitazioni che rimuovono i sedimenti organici ed inorganici inseriti nelle incrostazioni calcaree delle pareti.

Con la rimozione dei residui naturali che si trovano all’interno delle condotte idriche, Hera intende garantire una ulteriore qualità dell’acqua di rete, migliorandone le proprietà organolettiche: limpidezza, sapore e odore.

In caso di imprevisti o maltempo i lavori verranno rinviati al giorno successivo lavorativo.

L’azienda assicura di contenere al minimo i tempi dei lavori, ricordando che in caso di urgenza (segnalazione guasti, rotture, emergenze varie) è gratuito e attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette il numero di pronto intervento 800.713.900 per i servizi acqua, fognature e depurazione.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Le sicurezze per i giovani, incontro in Comune il 12 marzo

Appuntamento alle ore 18 nella sala del Consiglio comunale MODENA - Meno di ventiquattr’ore all’incontro,…

25 minuti fa

Le commissioni consiliari di mercoledì 12 marzo

Le sedute si terranno in videoconferenza e in diretta streaming sul canale YouTube del Comune…

7 ore fa

Allerta Meteo Arpae n. 26/2025

PARMA - Allerta 026/2025 valida dalle 00.00 del 12/03/2025: piene dei fiumi, frane e piene…

7 ore fa

Meteo, aperto il Centro Operativo Comunale in vista dell’allerta arancione prevista dalla mezzanotte

BOLOGNA - A seguito dell’Allerta 026/2025 emanata da ARPAE e Regione Emilia-Romagna per la giornata…

7 ore fa

Al PalaBigi la “corazzata” Tenerife, la UNAHOTELS prova l’impresa

REGGIO EMILIA - Il Marzo di fuoco della UNAHOTELS Reggio Emilia prosegue senza sosta: domani…

7 ore fa

Consiglio metropolitano domani alle 17 in presenza e in diretta streaming

BOLOGNA - Domani, mercoledì 12 marzo alle 17, il Consiglio metropolitano si riunirà in presenza…

7 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X