Parma

Il 3 settembre visita e concerto alla Pieve di San Genesio a San Secondo

SAN SECONDO PARMENSE (PARMA) LA PIEVE DI SAN GENESIO Foto di Andrea Samaritani

SAN SECONDO PARMENSE (PR) – Da oltre 1000 anni domina solitaria la campagna, come se fosse rimasta nel tempo medievale: è la Pieve di San Genesio, a pochi chilometri da San Secondo Parmense (PR). Luogo ricco di fascino e di storia, domenica 3 settembre alle 21 ospiterà il concerto del Coro Renata Tebaldi, preceduto alle 20 dalla visita guidata all’antica pieve (entrambi ad ingresso gratuito). Organizzato dall’associazione culturale “Vicus Petiatus”, è proposto all’interno della rassegna Estate delle Pievi 2023, promossa dalla Provincia di Parma in collaborazione con i Comuni coinvolti ed il sostegno di Fondazione Cariparma. In programma famosi brani tratti da opere di Verdi (dal Nabucco, La Forza del destino, e Lombardi alla Prima crociata), di Rossini (dal Mosè in Egitto), di Fauré (dal Requiem) e Mozart (Ave Verum). Ad esibirsi accanto al Coro i solisti Elena Cattani (soprano), Emanuela Artoni (contralto), Federico Bonghi (tenore), Luca Mantegari (baritono) e Giacomo Pieracci (basso). Direttore Carmelo Bongiovanni; al piano Serena Fava. Un evento che unisce grande musica, arte e storia. Nel verde dei campi e circondata da canali, San Genesio è considerata come una delle più importanti pievi del territorio emiliano del XIII secolo, quando fu ricostruita a seguito di un’alluvione del fiume Taro. Documentata già nel 1084, viene citata per la prima volta come pieve nel 1195 e nel 1230 le fanno capo undici cappelle nel territorio fra i fiumi Taro e Po. La sua vicenda costruttiva è complessa. Oggi si presenta con una pianta a tre navate, quattro campate e tre absidi. Più volte rimaneggiata nei secoli, San Genesio conosce una lenta decadenza a partire dal 1470, quando, nel nuovo centro di San Secondo, da poco fondato da Pier Maria Rossi, viene creata la parrocchia dell’Annunciazione. Nel 1787 la grande chiesa duecentesca, ormai inutilizzata, viene ridotta, con la demolizione della facciata e delle prime tre campate, mentre nelle navate laterali vengono ricavate un’abitazione e un magazzino. Importanti restauri fra il 1967 ed il 1972 hanno rimesso in luce le strutture duecentesche riportando la pieve all’antico splendore.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Silvia Gavarotti in Liberi tutti! l’11 ottobre al Teatro Dehon

BOLOGNA - Venerdì 11 ottobre ore 21 salirà sul palco del Teatro Dehon di Bologna…

1 ora fa

Protezione civile, domenica 13 ottobre torna la campagna nazionale “Io non rischio”

Appuntamento in piazza Minghetti. Per conoscere e informarsi sulle buone pratiche da adottare in caso…

3 ore fa

Provincia di Modena: complanarina, riapre la ciclabile Modena-Vignola

Da sabato 12 ottobre transito ripristinato a Portile MODENA - Sabato 12 ottobre riaprirà al…

4 ore fa

Lunedì 14 ottobre si riunirà la commissione Pianificazione, contabilità economica e controllo di gestione

La seduta si svolgerà in videoconferenza e sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube…

3 ore fa

Coronavirus Emilia Romagna, i dati dal 3 al 9 ottobre 2024

802 casi positivi rilevati in una settimana su 4.813 tamponi. 7 decessi; 504 le persone…

4 ore fa

Silvia Mezzanotte in ‘Vorrei che fosse amore’ l’11 ottobre al Teatro Duse di Bologna

BOLOGNA - S’intitola ‘Vorrei che fosse amore’ l’omaggio a Mina che, venerdì 11 ottobre (ore…

4 ore fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - Twitter