Forli

Il 19 novembre alla Fabbrica delle Candele il film Potevo farmi santo su Don Pippo

FORLÌ – POTEVO FARMI SANTO, una proiezione per l’anniversario.

Il 19 novembre verrà proiettato alla Fabbrica delle Candele “Potevo farmi santo”, il film che narra la vita di Don Pippo, il “Santo Forlivese”, il cui ricordo si celebra il 9 novembre da oltre settant’anni.

Prodotto da Compagnia Bella in collaborazione con Onda FILM e diretto da Romeo Pizzol, il film è un racconto corale della Forlì del primo Novecento, che ruota attorno alla figura di uno dei suoi personaggi più importanti: Monsignor Giuseppe Prati, detto Don Pippo.

Dal debutto, a giugno 2023, il film si è fatto strada, con una serie di proiezioni nei cinema che hanno riscosso oltre le mille presenze, con presentazioni nelle scuole medie e superiori e con le proiezioni al Caorle Film Festival, al Festival del Cinema di Cefalù e al Chameleon Film Festival, dove il film ha vinto i premi di Miglior Film e Miglior Regia.

L’originalità del racconto che dà voce direttamente ai personaggi storici, la capacità narrativa della sceneggiatura e la bellezza delle immagini, unita alle straordinarie animazioni realizzate con la tecnica dello stop motion, rendono il film un piccolo gioiello, in grado di insegnare e commuovere al tempo stesso.

Il giovane regista Romeo Pizzol, di recente classificatosi terzo al concorso di cortometraggi Casale Cine Corti con “L’Alfiere” e al Premio di Sceneggiatura Ruggero Maccari con “L’Ultima

Bohème”, si conferma ancora una volta regista e autore di talento, in grado di creare racconti vivi ed emozionanti.

Il film è stato promosso e sostenuto dal Comune di Forlì, con il contributo di Fondazione Cassa dei Risparmi e di numerosi altri sponsor.

La proiezione sarà il 19 novembre alle ore 21 presso la Fabbrica delle Candele, in Piazzetta Corbizzi 9 a Forlì.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Giovani musicisti per i più fragili

Pomeriggi musicali a cura degli allievi del Frescobaldi per gli ospiti della Casa Residenza e…

8 ore fa

Il verde si rifà il look, al via da lunedì sfalci e diserbi su tutto il territorio comunale

CATTOLICA (RN) - Al via da lunedì il primo giro di sfalci e diserbi del…

8 ore fa

Centri estivi: si raccolgono le adesioni dei gestori

Pubblicati gli avvisi per aggiornare gli elenchi per le attività estive rivolte alla fascia d’età…

8 ore fa

Bando per il sostegno alla mobilità casa-lavoro delle persone con disabilità

RIMINI - Il Comune di Rimini, insieme agli altri Comuni del Distretto Nord, ha avviato…

8 ore fa

GialloModena, in arrivo il Criminal Game di Avis e Modenamoremio

Ancora pochi giorni per iscriversi al gioco investigativo di domenica 23 marzo nel centro di…

8 ore fa

Chiusura del Ponte dello Scout per lavori di manutenzione, da lunedì prossimo, fino al venerdì successivo

RIMINI - Si informa la cittadinanza che, a partire da lunedì prossimo  - 17 marzo…

9 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X