Attualità Emilia Romagna

Il 19 febbraio convegno a Torino per ricordare Alberto Piazza

TORINO – CONVEGNO DELL’ACCADEMIA DI MEDICINA E DELL’ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO PER RICORDARE ALBERTO PIAZZA

Programma
Mercoledì 19 Febbraio 2025
Accademia delle Scienze di Torino
Via Accademia delle Scienze 6, 10123 Torino

Alberto Piazza, Professore di Genetica Medica, membro dell’Accademia delle Scienze di Torino – di cui è stato Presidente dal 2015 al 2018 – e dell’Accademia di Medicina di Torino, Fondatore e Direttore Scientifico della Human Genetics Foundation (HuGeF-Torino), è stato per decenni una figura di riferimento nel panorama scientifico e culturale italiano e internazionale.

I suoi contributi scientifici fondamentali sono relativi allo studio dell’evoluzione dell’uomo e delle popolazioni umane sotto il profilo sia della storia biologica sia della storia culturale.

Alberto non ci lascia solo una formidabile eredità scientifica, ma anche l’immagine di un uomo di grande umanità, profondo impegno e vastissima cultura.

L’incontro vuole ricordare alcuni dei molteplici aspetti della sua grande personalità.

Alberto Piazza, le sue ricerche
Moderatore: Guido Forni

Ore 15.30 Giancarlo Isaia: Alberto Piazza e l’Accademia di Medicina
Ore 15.40 Antonio Amoroso: Alberto Piazza, una vita tra scienza e cultura
Ore 16.00 Giuseppe Matullo: La struttura genetica delle popolazioni umane e
il Progetto Genoma Italia
Ore 16.20 Silvia Deaglio: La rivoluzione del genoma umano e la medicina del
futuro
Ore 16.40 Discussione

Alberto Piazza, oltre la genetica
Moderatrice: Paola Bonfante

Ore 17.00 Mario De Marchi: Il professore universitario
Ore 17.15 Salvatore Oliviero: L’avventura dello HuGeF
Ore 17.30 Giorgio Pestelli: La passione per la musica
Ore 17.45 Vladimiro Zagrebelsky: L’interesse per i temi sociali e politici
Ore 18.00 Marco Mezzalama: L’impegno in Accademia delle Scienze e Conclusioni

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Trasferta amara, Bologna mai in partita

Dual Caselle ha la meglio 3-0 BOLOGNA - Arredo Park Dual Caselle - Hokkaido Bologna…

55 minuti fa

Con “Lime Delfini” riapre il bar di Palazzo Santa Margherita

Lunedì 10 marzo si riparte con la nuova gestione nell’edificio che ospita la Biblioteca, le…

1 ora fa

Si riasfaltano le corsie bus nei viali Martiri della Libertà e Rimembranze

Da lunedì 10 marzo, sosta vietata sui parcheggi a pettine tra la corsia veicolare e…

1 ora fa

Discarica: il TAR respinge il ricorso del Comune di Finale Emilia

FINALE EMILIA - È stata trasmessa all’amministrazione comunale di Finale Emilia nel pomeriggio di ieri,…

1 ora fa

“In difesa del mare” Installazione di Vittorio D’Augusta a casa museo Tramonti

FAENZA (RA) - Inaugurata ieri l’installazione di Vittorio D’Augusta “In difesa del mare” alla casa museo…

1 ora fa

Pomeriggio al Maf, dalla cucina tradizionale alla musica delle Bande

Domenica 9 marzo 2025 con finale mostra "Il paesaggio ritrovato" a San Bartolomeo in Bosco…

3 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X