Parma

Il 17 novembre al Teatro Regio di Parma l’Assemblea annuale della Federazione Svizzera di Viaggi

Assemblea di SRV

PARMA – Una grande occasione per far scoprire l’Emilia al mercato turistico svizzero e un’importante opportunità per i tour operator delle reti di Visit Emilia, l’ente della destinazione turistica del territorio delle province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia. Con questi obiettivi si è svolta il 17 novembre 2023 nella splendida cornice del Teatro Regio di Parma, la prima Assemblea di SRV, la Federazione Svizzera di Viaggi, che dal 16 al 19 novembre 2023 è presente in Emilia con oltre 170 operatori turistici del Paese elvetico, per conoscere da vicino opportunità di viaggio ed esperienze proposte dalla Terra dello Slow Mix, tra cultura, natura ed enogastronomia. Ad aprire i lavori, il presidente di Visit Emilia Cristiano Casa, il quale ha sottolineato l’importanza dell’evento organizzato. «Per l’Emilia oggi è una bellissima giornata – ha commentato Cristiano Casa – perché abbiamo ospiti tutti gli operatori turistici svizzeri, occasione per far scoprire e sperimentare le proposte di Visit Emilia sull’enogastronomia, la cultura, la splendida natura dell’Appennino Tosco-Emiliano e del fiume Po. Un’occasione che, sono convinto, ci porterà tante nuove opportunità in un mercato, quello svizzero, che per i nostri tour operator è estremamente rilevante». Sul palco del Teatro Regio, anche Giammaria Manghi, capo della segreteria politica del Presidente della Regione Emilia Romagna, il vicesindaco di Parma con delega al turismo Lorenzo Lavagetto. Tra i partecipanti, inoltre, il direttore di Visit Emilia Pierangelo Romersi.

Prima dell’Assemblea, negli spazi del Ridotto del teatro, gli operatori turistici di Visit Emilia si sono confrontati con i professionisti del turismo svizzeri nell’ambito di un workshop B2B, in modo da approfondire l’offerta turistica, scambiarsi contatti e far conoscere da vicino le vacanze esperienziali proposte, capaci di intercettare gli interessi più vari.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Incontri per sensibilizzare sull’importanza dell’accoglienza e del supporto ai minori in situazioni di fragilità

Cinque appuntamenti in programma tra marzo e maggio 2025, rivolti a famiglie, operatori del settore…

10 minuti fa

RiminiOnLife, un filo diretto contro l’isolamento sociale

Attivato nel Comune di Rimini uno sportello telefonico di ascolto e nuovi canali digitali per…

18 minuti fa

25 aprile 2025 “80° anniversario della Liberazione nazionale”

Bando rivolto agli studenti forlivesi. Gli elaborati dovranno essere presentati entro le ore 12.00 di…

22 minuti fa

Alla Tenda una settimana di cinema, libri, danza e musica

Si parte mercoledì 12 marzo con il secondo appuntamento del cineforum di Unimore. Chiusura domenica…

48 minuti fa

Prosegue la rassegna di incontri promossi da Parma welFARE dal titolo: “Stare bene… non solo a parole”.

PARMA - Prosegue la rassegna di incontri “Stare bene… non solo a parole”. Prossimo appuntamento…

59 minuti fa

“Riccione cambia, cambiamo Riccione insieme”

L’amministrazione continua il percorso di ascolto e confronto coi cittadini dei quartieri San Lorenzo e…

2 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X