In questo anno così speciale, perAspera, Festival di arti interdisciplinari contemporanee organizzato da Nove Punti APS nell’ambito di Bologna Estate 2021, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna-Destinazione Turistica, con il contributo di Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, in collaborazione con DAMSLab – Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna e Bologna Città della Musica UNESCO, ha aggiunto alla forma classica del festival – che si svolgerà dal 20 al 25 settembre – tre appuntamenti per alimentare le occasioni di ricreare connessioni attraverso la partecipazione diretta delle persone alle esperienze artistiche.
Home Sweet Home è la seconda tappa di un percorso sull’isolamento condotto da Macellerie Pasolini, prodotto Nove Punti APS/ perAspera Festival e da BOOM Cantiere Creativo / Casa della Cultura Italo Calvino, che nasce dalla riflessione sullo stare forzatamente a contatto con persone che si sono scelte, che il mondo ora definisce congiunti e che probabilmente si amano, ma non necessariamente sempre si vogliono. Cosa cambia nell’equilibro delle case? Quali dinamiche vanno in crisi? Cosa succede a chi vive da solo, al di là dell’ipocrisia di Skype?
Lo spettacolo trasformerà l’Auditorium della Casa della Cultura negli ambienti di una casa, in un allestimento site-specific in cui gli attori saranno all’interno e gli spettatori all’esterno, separati da una vetrata proprio per mettere in evidenza il vissuto delle relazioni nel periodo del lockdown tra isolamento e convivenza forzate.
Ennio Ruffolo – Macellerie Pasolini
Drammaturgo e regista di arti contemporanee, nasce culturalmente a Bologna. Come attore e regista lavora nell’Orchestra Stolpnik fino alla fine degli anni ’90, quando fonda il collettivo alberTStanley, da cui nascono lavori come Quarto, che riceve numerosi premi internazionali, Vancelo e Bianco e Ruggine. Alla fine degli anni 2000 fonda Macellerie Pasolini, dove il teatro si contamina fortemente con le altre arti performative, principalmente la musica, il video e la danza. Tra i lavori vi sono Love Car (2010), Premio del Pubblico al Festival Spoleto Off, Parade a tenderness act (2011) rappresentato in prima internazionale a Brighton (UK), La città della gioia (2014), finalista del Premio Ne(x)twork, Parade sulla croce (2015), Match/Point (2016), APE CAR (2020).
INFORMAZIONI
Link sito www.perasperafestival.org
Ingresso gratuito con prenotazione a info@perasperafestival.org e via WhatsApp al 349 5824266
perAspera 14
Festival di arti interdisciplinari contemporanee
Domenica 5 settembre 2021 ore 21.00
Casa della Cultura Italo Calvino di Calderara di Reno (Via Roma 29)
HOME SWEET HOME
spettacolo del laboratorio comunitario
a cura di Macellerie Pasolini
nell’ambito di Bologna Estate 2021
il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna
e dalla Città metropolitana di Bologna-Destinazione Turistica
Il concerto era in programma il 7 marzo FUSIGNANO (RA) - Per cause di forza maggiore,…
FORLÌ - Posti esauriti, al Teatro Diego Fabbri di Forlì, per LE CINQUE ROSE DI…
RICCIONE (RN) - L’amministrazione comunale di Riccione, in collaborazione con il Centro per le Famiglie…
Presentati da vicesindaco Balboni, Hera, Farmacie e Last Minute Market dati e modalità operative. Il…
Rinnovato il Patto per la legalità fiscale e sociale BOLOGNA - Si rafforza la sinergia…
Dalle 9 nella Sede centrale dell’Ateneo. Due appuntamenti formativi: “La cybersicurezza nelle Pubbliche amministrazioni” e…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X