Castelfranco Emilia

Grande Festa della Repubblica a Villa Sorra

CASTELFRANCO EMILIA (MO) – In occasione della Festa della Repubblica, domenica 2 giugno, dalle ore 14.30 si tiene, nel Parco di Villa Sorra, a Castelfranco Emilia, il grande evento di musica e parole “Le radici e le ali”, con un ricco programma di esibizioni. 

Il pomeriggio, presentato da Rita di Radio Stella, prenderà il via sulle note di “Gargane”, nome d’arte di Andrea Garganese, chitarrista e cantante in diversi gruppi locali nel territorio modenese. Sul palco della Festa della Repubblica castelfranchese salirà poi l’ospite principale, il cantautore Vinicio Capossela, con quartetto d’archi – Raffaele Tiseo, violino primo e arrangiamenti, Nicoletta Bassetti, violino secondo, Silvia Ricciardi, viola e Daniela Savoldi, violoncello e voce – per celebrare con i suoi brani la libertà dell’uomo e la liberazione non solo dal fascismo, ma da ogni forma di schiavitù. 

Ai momenti musicali, si intervalleranno interventi di parola con la giornalista Silvia Boccardi ed il rapper e cantautore italiano Murubutu.   

L’evento prosegue poi con artisti per il target più giovane: sarà la volta dei “Cous cous a colazione”, cinque ragazzi tra i 23 e i 30 anni provenienti da Ravenna, che propongono un progetto dove si fondono sonorità dance e pop a influenze jazz e R&B.  A seguire la musica dance indie/pop dei “Disco club Paradiso”, giovane band emergente reduce dalla recente esperienza sul palco di X-Factor. Chiuderà il pomeriggio dell’edizione 2024 del 2 giugno a Villa Sorra il Dj set di Bomb Heist e Dj Lazy P.  

L’ingresso all’area spettacoli è libero e gratuito dalle ore 14 e nell’area del parco di Villa Sorra saranno presenti punti ristoro di food & beverage (nell’area spettacoli, per motivi di sicurezza, sarà vietato introdurre contenitori di vetro e lattine). 

L’area per il parcheggio dei veicoli sarà accessibile da via Prati mentre il parcheggio di via Pieve resterà chiuso. In caso di maltempo tutta l’iniziativa si svolgerà presso il Teatro Dadà di Castelfranco Emilia, con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Oltre settanta nuovi alberi piantati nei parchi e lungo le strade di Riccione

RICCIONE (RN) ― È stata completata nei giorni scorsi a Riccione la messa a dimora…

7 minuti fa

Russi Estate 2024… è tutto un programma

A Russi l'estate è sempre ricca di iniziative, in attesa della Fira di Sett Dulur,…

24 minuti fa

Gallery16 Bologna: Appuntamenti della settimana

BOLOGNA - Gallery16 è lo shop di dischi, libri e il cocktail bar che vi…

1 ora fa

Giovedi 13 Giugno Peppe Servillo e Raffaello Bellavista in concerto a Brisighella

BRISIGHELLA (RA) - Giovedì 13 giugno ore 21.00 nell'arena Spada première del Festival “I Suoni.. le…

1 ora fa

Stamattina voli cancellati Wizzair Catania Bologna e ritorno, ai passeggeri 250 euro

BOLOGNA - Mattina da dimenticare con pesanti disagi per i passeggeri aerei dei voli Catania Bologna…

15 minuti fa

Un pomeriggio per “Narrare giocando” nel parco

Mercoledì 12 giugno 2024 alle 17 appuntamento per bambini dai 3 anni in via Grosoli…

3 ore fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - Twitter