Castelfranco Emilia

Grande Festa della Repubblica a Villa Sorra

CASTELFRANCO EMILIA (MO) – In occasione della Festa della Repubblica, domenica 2 giugno, dalle ore 14.30 si tiene, nel Parco di Villa Sorra, a Castelfranco Emilia, il grande evento di musica e parole “Le radici e le ali”, con un ricco programma di esibizioni. 

Il pomeriggio, presentato da Rita di Radio Stella, prenderà il via sulle note di “Gargane”, nome d’arte di Andrea Garganese, chitarrista e cantante in diversi gruppi locali nel territorio modenese. Sul palco della Festa della Repubblica castelfranchese salirà poi l’ospite principale, il cantautore Vinicio Capossela, con quartetto d’archi – Raffaele Tiseo, violino primo e arrangiamenti, Nicoletta Bassetti, violino secondo, Silvia Ricciardi, viola e Daniela Savoldi, violoncello e voce – per celebrare con i suoi brani la libertà dell’uomo e la liberazione non solo dal fascismo, ma da ogni forma di schiavitù. 

Ai momenti musicali, si intervalleranno interventi di parola con la giornalista Silvia Boccardi ed il rapper e cantautore italiano Murubutu.   

L’evento prosegue poi con artisti per il target più giovane: sarà la volta dei “Cous cous a colazione”, cinque ragazzi tra i 23 e i 30 anni provenienti da Ravenna, che propongono un progetto dove si fondono sonorità dance e pop a influenze jazz e R&B.  A seguire la musica dance indie/pop dei “Disco club Paradiso”, giovane band emergente reduce dalla recente esperienza sul palco di X-Factor. Chiuderà il pomeriggio dell’edizione 2024 del 2 giugno a Villa Sorra il Dj set di Bomb Heist e Dj Lazy P.  

L’ingresso all’area spettacoli è libero e gratuito dalle ore 14 e nell’area del parco di Villa Sorra saranno presenti punti ristoro di food & beverage (nell’area spettacoli, per motivi di sicurezza, sarà vietato introdurre contenitori di vetro e lattine). 

L’area per il parcheggio dei veicoli sarà accessibile da via Prati mentre il parcheggio di via Pieve resterà chiuso. In caso di maltempo tutta l’iniziativa si svolgerà presso il Teatro Dadà di Castelfranco Emilia, con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

“FarmacoAmico”, a Ferrara si amplia la rete della solidarietà“FarmacoAmico”, a Ferrara si amplia la rete della solidarietà

“FarmacoAmico”, a Ferrara si amplia la rete della solidarietà

Presentati da vicesindaco Balboni, Hera, Farmacie e Last Minute Market dati e modalità operative. Il…

2 ore fa
Guardia di Finanza, Agenzia delle Entrate e Comune di Bologna insiemeGuardia di Finanza, Agenzia delle Entrate e Comune di Bologna insieme

Guardia di Finanza, Agenzia delle Entrate e Comune di Bologna insieme

Rinnovato il Patto per la legalità fiscale e sociale BOLOGNA - Si rafforza la sinergia…

2 ore fa

20 marzo: all’Università di Parma fa tappa il “CyberTour – La cybersicurezza in viaggio”

Dalle 9 nella Sede centrale dell’Ateneo. Due appuntamenti formativi: “La cybersicurezza nelle Pubbliche amministrazioni” e…

2 ore fa

“Benvenuta primavera!”: alla Bassani maratona di lettura sulla rinascita della natura

Giovedì 20 marzo 2025 dalle 15.30 alle 19 appuntamento in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara).…

3 ore fa

Già iniziate le operazioni di rimozione dei tronchi dagli alvei dei fiumi e di verifica di tenuta degli argini

BOLOGNA - Passata l’ondata di maltempo del weekend e tornati alla normalità i livelli idrometrici…

3 ore fa

In via Borgo dei Leoni modifiche alla viabilità per interventi di realizzazione di allacciamento idrico

Aggiornamento date VIABILITÀ - Provvedimenti in vigore da lunedì 24 marzo 2025 per due giorni…

3 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X