Bellaria-Igea Marina

Gran Ventriloquini di Max Pederzoli il 18 febbraio al Cinema Teatro Astra di Bellaria Igea-Marina

Gran-Ventriloquini

BELLARIA-IGEA MARINA (RA) – Per la rassegna Famiglie a teatro del Cinema Teatro Astra di Bellaria Igea-Marina domenica 18 febbraio (ore 17) arriva l’incanto del ventriloquismo con Max Pederzoli e il suo Gran Ventriloquini.

Un varietà surreale, esilarante, ricco di colpi di scena e numeri brillanti: dalla magia all’acrobazia, dall’ipnotismo al beatbox, dal rumorismo al canto. Il Gran Ventriloquini è un one man show in cui il virtuosismo e il divertimento diventano un veicolo per parlare di amicizia e fratellanza.

Lo spettacolo è frutto di un percorso decennale di studio della vocalità compiuto da Massimo Pederzoli, artista circense che ha saputo fondere la sua passione per la ricerca vocale al teatro di figura e alla magia; dopo essersi avvicinato al canto e al rumorismo, ha trovato nel ventriloquismo, ovvero la capacità di emettere una o più voci senza muovere i muscoli del viso, la sua personalissima cifra artistica.

In scena Pederzoli diventa il Gran Ventriloquini, un artista in decadenza capace solo di raccontare barzellette anonime che non fanno ridere ma, grazie allo sprone dei suoi originali compagni di palcoscenico, i pupazzi Gianni Calzino, di professione calzino parlante, e il collega Klaus il Clown, di professione pupazzo, riesce a rinnovarsi e a svecchiare il suo repertorio, per tornare a far ridere, a crepapelle, il suo pubblico.

La caratteristica dello show, davvero unico nel suo genere, è l’uso di una particolare magia per rendere vivi i pupazzi che interagiscono con il protagonista, creando un filo sottile tra realtà e finzione dove non si percepisce più chi è l’attore e chi è il puppet.

Uno spettacolo tenero, delicato, commovente e poetico per cuori giovani dai 6 ai 99 anni; vincitore del premio Emilio Vassalli 2021.

Ultimo appuntamento con famiglie a teatro domenica 17 marzo con Machemare, fiabe di acqua salata con Alessia Canducci e Tiziano Paganelli.

BIGLIETTI E ABBONAMENTI

intero €7 – ridotto €5

Biglietti in vendita sul circuito www.liveticket.it:

Tutto il programma su www.teatroastrabim.it

info@teatroastrabim.it – tel. 351 53 65 686

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Esplorando l’arte metafisica di de Chirico alla scoperta di “Ferrara città delle meraviglie e… del terribile Worbas”

Martedì 11 marzo 2025 alle 17 incontro a cura di Adello Vanni in via Grosoli…

5 ore fa

Bologna Verde, martedì 11 marzo incontro pubblico sulla riqualificazione di Piazzetta Cevenini

BOLOGNA - Martedì 11 marzo, dalle ore 18.30 presso Piazzetta Cevenini e dalle 19.30 presso…

5 ore fa

“Patrilineare. Una storia di fantasmi”: il libro di Enrico Fink alla ricerca delle proprie origini

Incontro con l'autore martedì 11 marzo 2025 alle 16.30, in via Giuoco del Pallone 15,…

7 ore fa

Pazzi di Jazz 2025 dal 10 marzo a Ravenna

RAVENNA - 10 marzo – 12 maggio 2025 Ravenna La dodicesima edizione dell’iniziativa didattica e…

9 ore fa

PR Summer Camps, l’estate biancorossa non è mai stata così ricca

Aperte le iscrizioni per i Post-School Camp! REGGIO EMILIA - Un’estate di basket insieme a…

10 ore fa

11 marzo comunicato stampa Fondazione Osteoporosi

ROMA - La Fondazione per l’Osteoporosi parteciperà con il suo Presidente, il professor Giancarlo Isaia,…

10 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X