Piacenza

Gossolengo: da metà gennaio consegna dei nuovi contenitori per la raccolta rifiuti

GOSSOLENGO (PC) – Con l’affidamento in concessione ad Iren del servizio pubblico di gestione integrata dei rifiuti del bacino territoriale di Piacenza, ATERSIR, Iren e Amministrazione Comunale hanno ora avviato una serie di azioni che consentiranno una gestione ancora più efficace dei servizi ambientali.

In linea con le attuali normative, finalizzate a migliorare la quantità e la qualità della differenziata, a partire da metà gennaio incaricati di Iren si recheranno a domicilio per consegnare i nuovi contenitori per la raccolta domiciliare e spiegare i dettagli relativi al nuovo metodo di raccolta, che misura esclusivamente il rifiuto indifferenziato.

Il sistema permette di raggiungere risultati ambientali significativi, contribuendo a ridurre la produzione di rifiuti indifferenziati grazie all’impegno dei cittadini.

Ciascuna utenza viene associata ad un bidoncino grigio dotato di microchip di riconoscimento che permette la lettura e il conteggio di ogni singolo ritiro. Per ciascuna utenza è previsto un numero di ritiri annuale compreso nella tariffa. Applicando un principio di equità gli eventuali costi aggiuntivi, in caso di vuotature eccedenti, saranno calcolati e imputati all’utenza medesima e non redistribuiti agli altri cittadini.

Il sistema, prima di entrare in funzione, prevederà un periodo di utilizzo senza modifiche sulla tariffazione, pur testando il sistema di conteggio delle vuotature. Questo periodo di test sarà utile per perfezionare la raccolta differenziata e conferire nel bidoncino grigio solo il rifiuto indifferenziato ed esporlo solo quando è pieno.

Verrà applicata la normativa europea che identifica il colore blu per la carta e giallo per la plastica; pertanto, verrà consegnato un contenitore domiciliare per la raccolta della carta blu in sostituzione di quello giallo. Nulla cambia per i contenitori stradali; in questa prima fase di trasformazione ci sarà la contemporanea presenza di campane stradali per la plastica e barattolame identificabili ancora col colore blu, che verranno in futuro sostituite con quelle di colore giallo.

Restano le stesse colorazioni per:

• indifferenziato nel contenitore grigio;
• scarti alimentari e organici nel contenitore marrone;
• vetro nel contenitore stradale verde.

Verrà introdotto il servizio gratuito di ritiro degli ingombranti a domicilio e, per ottemperare alle nuove disposizioni del contratto di gara e razionalizzare così il servizio, la raccolta domiciliare della carta passerà da una frequenza settimanale a quindicinale.

OPERATORI IREN A DOMICILIO

Da metà gennaio gli incaricati di Iren passeranno presso ogni utenza per informare i cittadini e contestualmente consegnare il materiale per la raccolta: saranno identificabili tramite tesserino nominativo verificabile, in caso di dubbi, telefonando al Servizio Customer Care Ambientale Iren 800 212607. Successivamente, per ricevere informazioni relative esclusivamente alla raccolta differenziata e ritirare i contenitori, qualora gli informatori non abbiano trovato gli Utenti a domicilio, sarà possibile rivolgersi ad un Punto Ambiente Temporaneo presso il Municipio, 1° piano, presentandosi con lo specifico avviso lasciato dagli incaricati Iren:

Giovedì 23/01 dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30
Sabato 25/01 dalle 8.30 alle 12.30
Giovedì 30/01 dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30
Sabato 01/02 dalle 8.30 alle 12.30

Scaricando inoltre gratuitamente l’App Iren Ambiente su smartphone o tablet è possibile accedere a tutti i servizi ambientali del Comune.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Terza vittoria consecutiva per il CVR: Lardini Filottrano battuto 3-1

REGGIO EMILIA - Nel weekend è andata in scena la diciannovesima giornata del campionato di…

16 secondi fa

Fogheraccia di San Giuseppe, questa sera si accende la magìa in riva al mare

Appuntamento martedì 18 marzo, nella spiaggia libera di Piazza Primo Maggio, alle ore 21 CATTOLICA…

5 minuti fa

Metromare: prosegue la manutenzione all’infrastruttura

RIMINI - Proseguiranno anche questa settimana gli interventi di manutenzione straordinaria all’infrastruttura del Metromare programmati…

12 minuti fa

Al via il progetto “Rotture Trasformative” per l’innovazione del welfare sociale a Parma

PARMA - Il progetto “Rotture Trasformative” si propone di ridefinire gli strumenti e le modalità…

19 minuti fa

Federico Buffa con Number 23 il 18 marzo al Cinema Teatro Astra di Bellaria Igea-Marina

BELLARIA IGEA-MARINA (RN) - Grande narratore di storie e personaggi sportivi Federico Buffa inanella successi…

27 minuti fa

Emergenze. Numero Unico Europeo 112

Da martedì 18 marzo sarà attivato nei distretti telefonici di Modena, Mirandola e Sassuolo (Mo).…

43 minuti fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X