Parma

Geometria differenziale: a Riccardo Piovani dell’Università di Parma il Premio Franco Tricerri per tesi di dottorato

foto piovani dal sito dell’università di parma

PARMA – A Riccardo Piovani, assegnista di ricerca in Geometria al Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche dell’Università di Parma, il Premio Franco Tricerri per la tesi di dottorato Differential Operators on Complex Manifolds.

La tesi ha come oggetto lo studio sistematico delle proprietà coomologiche di varietà complesse, possibilmente non compatte, degli spazi di forme armoniche associati ai Laplaciani di Dolbeault, Bott-Chern e Aeppli e della loro caratterizzazione.

Tra i risultati principali, un teorema di scomposizione di uno spazio di Sobolev di (p,q)-forme su una varietà Kähleriana, spazio introdotto da Andreotti e Vesentini, risultato che coinvolge il Laplaciano di Bott-Chern e che generalizza un teorema di scomposizione di Kodaira, e un teorema di annullamento à la Gromov per uno spazio di Sobolev di forme Bott-Chern armoniche su una varietà di Stein.

Riccardo Piovani, iscritto al XXXIV ciclo, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca all’Università di Pisa sotto la supervisione di Adriano Tomassini.

Il premio è stato istituito dall’Unione Matematica Italiana per onorare la memoria del prof. Franco Tricerri, scomparso tragicamente nel giugno del 1994. Assegnato per la prima volta nel 1995, è stato bandito ogni due anni fino al 2017 e pensato per una tesi di laurea su argomenti di Geometria differenziale. A partire dal 2019 è stato trasformato in un premio per tesi di dottorato.

Il riconoscimento è stato assegnato a Riccardo Piovani all’apertura del XXII Congresso dell’Unione Matematica Italiana, che si è tenuto a Pisa nei giorni scorsi.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Tram: Persicetana chiusa da domani sera per la realizzazione del sottopasso tranviarioTram: Persicetana chiusa da domani sera per la realizzazione del sottopasso tranviario

Tram: Persicetana chiusa da domani sera per la realizzazione del sottopasso tranviario

Intervento in corso nel tratto tra la tangenziale e la nuova rotonda di immissione in…

15 minuti fa
Provincia di Modena: strade, a Fanano lavori al ponte Fosse delle ChiuseProvincia di Modena: strade, a Fanano lavori al ponte Fosse delle Chiuse

Provincia di Modena: strade, a Fanano lavori al ponte Fosse delle Chiuse

Sulla sp4 senso unico alternato fino a metà ottobre MODENA - Sono partiti i lavori…

22 minuti fa
Alla Rodari letture “in rosa” per piccoli ascoltatoriAlla Rodari letture “in rosa” per piccoli ascoltatori

Alla Rodari letture “in rosa” per piccoli ascoltatori

Giovedì 13 marzo 2025 alle 17.15 appuntamento per bambini dai 3 anni in viale Krasnodar…

31 minuti fa

La Villa romana di Russi entra a far parte dei Musei nazionali di Ravenna

Martedì 11 marzo alle ore 10.30 è stato presentato presso le sale del Comune di…

40 minuti fa

Secondo appuntamento per la rassegna ‘I suoni del pensiero’ in Malatestiana

Gli allievi del Conservatorio ‘Maderna-Lettimi’ allieteranno la platea con la musica di Schumann. Ingresso gratuito…

1 ora fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X