Bologna

Geetit, un altro volto bolognese: Giacomo Venturi

BOLOGNA – Cresciuto pallavolisticamente a Bologna, sua città natale, si trasferisce a Modena. 
Ora, nell’anno più bello, tornerà a difendere i colori rossoblù di coach Andrea Asta con il quale ha già conquistato nel 2018 un terzo posto al trofeo delle regioni. 
 
Classe 2002, Bolognese, con grandi doti fisiche:  insomma il profilo perfetto per il mix di esperienza e giovani talenti di Bologna al quale, oggi, si aggiunge, tra la batteria dei centrali, il suo nome. 
 
Giacomo Venturi vestirà di nuovo la maglietta di Bologna questa volta firmata SerieA3 Credem Banca. 
 
Le sue parole: “È un grandissimo onore giocare in una società come la Geetit  e soprattutto poter giocare nella mia città, dove per altro ho iniziato a giocare a pallavolo fin da quando sono piccolo. 
 
Dalla prossima stagione mi aspetto un livello di gioco molto alto e ho intenzione di preparami al meglio in palestra per essere all’altezza del campionato che ci aspetta. 
Auspico che grazie al supporto dei tifosi e alla grinta della squadra questa sia una stagione proficua da tutti i punti di vista.”
Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Esplorando l’arte metafisica di de Chirico alla scoperta di “Ferrara città delle meraviglie e… del terribile Worbas”Esplorando l’arte metafisica di de Chirico alla scoperta di “Ferrara città delle meraviglie e… del terribile Worbas”

Esplorando l’arte metafisica di de Chirico alla scoperta di “Ferrara città delle meraviglie e… del terribile Worbas”

Martedì 11 marzo 2025 alle 17 incontro a cura di Adello Vanni in via Grosoli…

13 ore fa
Bologna Verde, martedì 11 marzo incontro pubblico sulla riqualificazione di Piazzetta CeveniniBologna Verde, martedì 11 marzo incontro pubblico sulla riqualificazione di Piazzetta Cevenini

Bologna Verde, martedì 11 marzo incontro pubblico sulla riqualificazione di Piazzetta Cevenini

BOLOGNA - Martedì 11 marzo, dalle ore 18.30 presso Piazzetta Cevenini e dalle 19.30 presso…

13 ore fa
“Patrilineare. Una storia di fantasmi”: il libro di Enrico Fink alla ricerca delle proprie origini“Patrilineare. Una storia di fantasmi”: il libro di Enrico Fink alla ricerca delle proprie origini

“Patrilineare. Una storia di fantasmi”: il libro di Enrico Fink alla ricerca delle proprie origini

Incontro con l'autore martedì 11 marzo 2025 alle 16.30, in via Giuoco del Pallone 15,…

15 ore fa

Pazzi di Jazz 2025 dal 10 marzo a Ravenna

RAVENNA - 10 marzo – 12 maggio 2025 Ravenna La dodicesima edizione dell’iniziativa didattica e…

17 ore fa

PR Summer Camps, l’estate biancorossa non è mai stata così ricca

Aperte le iscrizioni per i Post-School Camp! REGGIO EMILIA - Un’estate di basket insieme a…

18 ore fa

11 marzo comunicato stampa Fondazione Osteoporosi

ROMA - La Fondazione per l’Osteoporosi parteciperà con il suo Presidente, il professor Giancarlo Isaia,…

18 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X