Rimini

Furto in appartamento: le indagini e l’arresto della Polizia Locale

RIMINI – Si sono concluse ieri, con un arresto, le indagini condotte dalla Polizia Locale di Rimini, coordinate dal Pubblico Ministero Dott. Luigi Sgambati. Un’operazione iniziata lo scorso 24 novembre, quando l’uomo, italiano e residente a Verucchio, si è introdotto furtivamente in un appartamento nelle prime ore del pomeriggio, mentre i proprietari stavano riposando. E’ stato il proprietario dell’abitazione, svegliato dai alcuni rumori strani, ad accorgersi della presenza dell’intruso, che si era introdotto salendo al primo piano e forzando la porta del garage, posto al piano terra. Aveva già sottratto dei soldi da un portafogli, quando, colto in frangente, il ladro 44 enne ha iniziato la fuga, inseguito dal proprietario che a piedi scalzi cercava di fermarlo. Un inseguimento per il quale il derubato ha subito anche lesioni per due aggressioni, in quanto veniva picchiato prima con un autoradio e poi addirittura con una zappa, prima che il delinquente si dileguasse.

Sono state le telecamere poste nel giardino della casa derubata che hanno dato le informazioni più utili per le indagini condotte dalla Polizia Locale, scattate immediatamente e protratte anche nei giorni successivi al reato. Le immagini chiare del volto hanno dato modo agli agenti di riconoscere l’uomo, già noto agli uffici della polizia giudiziaria, perché risultava avere a suo carico numerosi precedenti per rapina e spaccio di sostanze stupefacenti.

Dopo aver messo sotto sequestro gli oggetti serviti per l’aggressione, oltre ad un sacco di iuta, trovato sulla soglia di casa probabilmente per contenere l’eventuale refurtiva, la Polizia Locale ha portato avanti le indagini, arrivando fino alla perquisizione, effettuata nell’appartamento dell’uomo, dove sono stati rinvenuti anche gli abiti utilizzati durante la rapina. Arrestato per i reati di rapina e lesioni, attualmente l’uomo è in carcere per la custodia cautelare richiesta dal GIP, in attesa dell’interrogatorio di garanzia.

Un’operazione, conclusa positivamente anche grazie alla proficua collaborazione con la Polizia Locale di Santarcangelo di Romagna che ha collaborato nelle indagini. Un lavoro di rete che sta dando ottimi risultati su diversi profili ed in particolare proprio nelle indagini dei furti in appartamento con attività investigativa, pattuglie di prevenzione, e controllo nei luoghi di ricettazione della refurtiva.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

“FarmacoAmico”, a Ferrara si amplia la rete della solidarietà

Presentati da vicesindaco Balboni, Hera, Farmacie e Last Minute Market dati e modalità operative. Il…

23 minuti fa

Guardia di Finanza, Agenzia delle Entrate e Comune di Bologna insieme

Rinnovato il Patto per la legalità fiscale e sociale BOLOGNA - Si rafforza la sinergia…

28 minuti fa

20 marzo: all’Università di Parma fa tappa il “CyberTour – La cybersicurezza in viaggio”

Dalle 9 nella Sede centrale dell’Ateneo. Due appuntamenti formativi: “La cybersicurezza nelle Pubbliche amministrazioni” e…

40 minuti fa

“Benvenuta primavera!”: alla Bassani maratona di lettura sulla rinascita della natura

Giovedì 20 marzo 2025 dalle 15.30 alle 19 appuntamento in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara).…

1 ora fa

Già iniziate le operazioni di rimozione dei tronchi dagli alvei dei fiumi e di verifica di tenuta degli argini

BOLOGNA - Passata l’ondata di maltempo del weekend e tornati alla normalità i livelli idrometrici…

2 ore fa

In via Borgo dei Leoni modifiche alla viabilità per interventi di realizzazione di allacciamento idrico

Aggiornamento date VIABILITÀ - Provvedimenti in vigore da lunedì 24 marzo 2025 per due giorni…

2 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X