FORLÌ – Si è svolta questa mattina, a Riccione, nell’ambito della campagna nazionale di sicurezza stradale ATTENTA-MENTE!, promossa dalla Fondazione ASAPS (insieme a Noisicuri Project e all’Associazione GB Tiengo), la cerimonia per la consegna dell’attestato che certifica l’impegno assunto dal Comune di Forlì nel tutelare la sicurezza stradale e l’inizio del percorso verso la futura certificazione.
A ricevere l’attestato, consegnato dal Sottosegretario di Stato alle infrastrutture e Trasporti On. Traversi, c’era l’Ass.re alla viabilità Giuseppe Petetta che spiega la natura e il valore del premio.
“Il riconoscimento dello status di “Comune per la sicurezza stradale” è riservato a quei Comuni che sono apertamente impegnati nel promuovere la sicurezza stradale del proprio territorio. Per questa Amministrazione, la sicurezza stradale urbana passa necessariamente attraverso il sostegno e la valorizzazione delle attività svolte dall’Ente Locale, sia in termini di contrasto alle infrazioni (attività basilare per ottenere risultati immediati), sia in termini educativi. Gli obiettivi che ci siamo prefissati e che intendiamo rispettare in questo campo sono molto semplici e privilegiano prima di tutto un’educazione responsabile della nostra comunità. Si tratta di contrastare i comportamenti sbagliati e pericolosi su strada, promuovere l’educazione e la cultura della sicurezza stradale, soprattutto tra i più giovani e nelle scuole; promuovere e supportare a tutti i livelli l’azione di contrasto e prevenzione della Polizia Locale. L’Amministrazione di Forlì” – conclude l’Ass.re – “continuerà a fare la sua parte nell’azione di miglioramento del livello di sicurezza stradale e urbana nell’interesse non solo della comunità che rappresenta, ma in quello – ancora più prezioso – delle future generazioni”.
ROMA - La fortuna bacia l'Emilia Romagna con il Lotto, con vincite complessive di 692.850…
Senso unico alternato in un tratto di strada Agazzana PIACENZA - Compatibilmente con le condizioni…
CESENA - Sono diversi i lavori avviati in questi giorni dall’Amministrazione comunale sul territorio cittadino…
Appuntamento alle ore 18 nella sala del Consiglio comunale MODENA - Meno di ventiquattr’ore all’incontro,…
Le sedute si terranno in videoconferenza e in diretta streaming sul canale YouTube del Comune…
PARMA - Allerta 026/2025 valida dalle 00.00 del 12/03/2025: piene dei fiumi, frane e piene…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X