Forli

Forlì protagonista della campagna sulla sicurezza stradale presentata nell’ambito del festival cinema di Venezia

da sinistra: Ettore Zito (direttore della fotografia A.I.C.- Imago), Enrico Lando (regista), l’Assessore Emanuela Bassi, Sergio Cremasco (produttore e CEO Officina Immagini) e Massimiliano Rizzi (agenzia di comunicazione Yuppy strategia e aiuto alla realizzazione della campagna)

FORLÌ – Prestigiosa vetrina mediatica per Forlì grazie alla presentazione avvenuta nel pomeriggio di sabato 31 agosto all’Hotel Excelsior del Lido di Venezia di “Drivers (Distr)action”, campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza nella guida girata in città e patrocinata dall’Amministrazione comunale. L’iniziativa è stata proposta in occasione della 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica in corso in queste ore a Venezia. La campagna, articolata su tre spot prodotti da Sergio Cremasco (Officina Immagini) e diretti da Enrico Lando, tratta in particolare della distrazione alla guida che è la causa del 36,5% degli incidenti stradali in Italia (fonte Polizia stradale 2023).

I video sono stati girati nei mesi scorsi nella nostra città con la fattiva collaborazione della Polizia Locale di Forlì, della Croce Rossa, di Baldini Group e di Forlì Ambiente.
A rappresentare il Comune è intervenuta l’Assessore Emanuela Bassi che ha sottolineato come il linguaggio intenso e toccante, utilizzato nelle storie, inviti il pubblico a una riflessione profonda, sia sul tema della guida ma anche sul valore della vita che non può essere messa a repentaglio per una disattenzione. “La sicurezza stradale – afferma Bassi – è per noi una priorità civica ed educativa alla quale dedichiamo grande attenzione partendo dal mondo delle scuole e dei giovani. Questa campagna specifica sulla distrazione al volante è molto valida e sarà nostra cura organizzare momenti di condivisione con la città, con le associazioni e i giovani”.

La presentazione della campagna ha avuto luogo nello Spazio Eventi della Regione Veneto è stata seguita con attenzione da giornalisti e rappresentanti istituzionali.

Condividi
Pubblicato da
Donatella Di Biase

Articoli recenti

L’allerta smog nei giorni 8/9/10 marzo 2025 (Ordinanza Sindacale n. 35/2024)

FORLÌ - Visto il bollettino in data odierna di Arpae, si comunica che è confermata…

6 ore fa

Allerta smog, restano in vigore le misure emergenziali

Fino a lunedì 10 marzo compreso, prossimo giorno di controllo. Limiti alla circolazione dalle 8.30…

6 ore fa

Emergenza smog, scattano le limitazioni aggiuntive anche a Piacenza

PIACENZA - Scatta anche a Piacenza, come nelle altre province emiliano-romagnole, l'emergenza legata al superamento…

6 ore fa

Under 19 vittoriosa contro la Fortitudo

REGGIO EMILIA -  UNAHOTELS REGGIO EMILIA - FORTITUDO ACADEMY 80-73 (15-24, 20-12, 19-22, 25-15) UNAHOTELS:…

6 ore fa

Gli esiti del Consiglio comunale di giovedì 6 marzo

RIMINI - Nel corso dell’ultimo consiglio comunale che si è tenuto nella giornata di ieri,…

6 ore fa

“Ti amo o qualcosa del genere” dal 7 al 9 marzo al Teatro Dehon di Bologna

BOLOGNA - Al Teatro Dehon di Bologna dal 7 al 9 marzo, venerdì e sabato…

6 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X